"Io accetto, ho sempre accettato piu' che il rischio le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo dove lo faccio e, vorrei dire, anche di come lo faccio" - Paolo Borsellino
Legge elettorale
![]()
Napolitano: superare il bicameralismo perfetto
Una riforma volta a superare il bicameralismo paritario si è fatta sempre più urgente per le sue ricadute negative sul processo di formazione e approvazione delle leggi.
D
Dichiarazione del Presidente Napolitano in merito al confronto sui temi di riforma costituzionaleDichiarazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "Leggo dichiarazioni di esponenti politici impegnati in Parlamento nel confronto sui temi di riforma costituzionale che commentano, anche affermando di comprenderlo, il silenzio da me osservato in proposito. Senza entrare nel merito - ripeto - di opzioni ancora aperte, è parte della mia responsabilità auspicare una conclusione costruttiva, e ampiamente condivisa come è possibile, evitando ulteriori spostamenti in avanti dei tempi di un confronto che non può scivolare, come troppe volte è già accaduto, nell'inconcludenza su materie di riforma più che mai mature e vitali per lo sviluppo del nostro sistema istituzionale".
Roma, 7 luglio 2014 08.07.2014 Spataro Napolitano Link: http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tip
Legge elettorale - Indice:
1. Fine vita o Ius soli ? Fine vita. Forse. 2. Contro la riforma del Parlamento (Italicum) in 15. Per ora. 3. Gli aspetti antidemocratici della riforma elettorale: Chiti (PD) 4. Il testo unificato di riforma della legge elettorale - italicum 5. Incostituzionale la legge elettorale. E ora, questo Parlamento ? - UPD 6. Chi non vuole una legge elettorale ? 7. Il discorso di Calamandrei a difesa delle legge proporzionale contro il porcellum 8. Napolitano: estinguere la pena e reinserimento degli scarcerati 9. Una semplice regola che i saggi non ascolteranno (e nemmeno i giornalisti) 10. Cambia l'informazione sui referendum e interviene la Corte Costituzionale
Store:
|