"Sono incazzato nero e tutto questo non lo accettero' piu' ma cavoli alzatevi dalle vostre sedie" - Quinto potere
Cultura
![]()
L'intervento dei tecnici
Educazione. Dai tempi del "suo latinorum" di Renzi a Don Abbondio che cincischiava scuse per ritardare il matrimonio, nei Promessi Sposi, non e' ancora cambiato nulla.
F
Fuga di gas. I vicini chiamano l'azienda. Pare sia pure uscito qualcuno ad inventarsi qualcosa sui fumi di una caldaia. Insistono: c'e' troppa puzza. Niente da fare. Tutto ok. Nella notte lo scoppio, muoiono due genitori di 29 e 37 anni e lasciano un bambino di tre anni ferito ma vivo. Avevano chiamato i tecnici. Si erano fidati di quello che dicevano. Ho imparato da tempo che i tecnici sono solo persone. Che se vogliono non fare qualcosa, troveranno risposte tecniche incomprensibili o contraddittorie. E a quel punto si deve, sempre, cambiare tecnico o salire nella gerarchia. Subito. Senza aspettare tempo. Dei tecnici, 11 anni fa, cercarono di impormi una soluzione totalmente fuori da ogni rispetto. La risposta fu immediata e talmente pronta che dovettero rinunciare a quanto avevano preparato da mesi. Non rinunciate mai al vostro cervello, e se puzza di gas c'e', non sara' un tecnico a farla andare via e a impedire lo scoppio. Quindi, difendetevi. Non aspettate che il tecnico vi rassicuri. Se non siete convinti, con ragione, usate la testa e non mollate. Tecnici o non tecnici. Non cambia. E' di voi, che si parla. Non di altri. E scoprirete che anche i tecnici hanno paura delle stronzate che dicono Nonostante la passivita' dilagante di questo fine e decadente impero. Sopravvive un bimbo di 3 anni. Perche' nessuno in Italia ci insegna ad avere le palle e romperle, ma quando serve.
Al link indicato, il capitolo II dei Promessi Sposi 03.06.2014 Spataro
Tags: Cultura
Cultura - Indice:
1. La Chiesa si mobilita: il 26 gennaio 2022 preghiera e digiuno per la pace 2. Lurkare 3. Giustizia, Diritto, Sanzioni, Speranza: Papa Francesco 4. Indifferenza e interpretazione. Nella musica classica cosi' come nel diritto 5. Tu hai diritto a non vivere nella paura 6. I diritti dei deboli non vengono dalla legge, ma dalla dignità umana. 7. La Legge e i Galati 8. Il Papa in Slovacchia contro le leggi interpretate duramente e a favore della libertà e della creatività 9. Graphicacity 10. Jacobs sul New York Times - analisi semantica di un suprematismo americano malcelato
Store:
|