"I politici arrivano giustamente dal mondo della legge, ma bisogna che capiscano il ruolo della scienza e della tecnologia nella società e perché occorre finanziarle" - Piero Angela
Avvocati
![]()
Agcm: condanna per gli Ordini che hanno ostacolato i colleghi comunitari
Comportamenti tenuti e cessati tra il 2011 e il 2012
Indice generato dai software di IusOnDemand L
L’Associazione Italiana Avvocati Stabiliti si ritiene soddisfatta del grande risultato ottenuto a tutela degli avvocati comunitari che intendono accedere al mercato dei servizi legali nel territorio Italiano. La pronuncia dell’Autorità cristallizza i principi giuridici della giurisprudenza comunitaria e la ratio della Direttiva 98/5/CE che è volta a facilitare l’esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello in cui è stata acquisita la qualifica.
116. In tal senso si e' espressa anche la giurisprudenza comunitaria e nazionale 120 , che ha sottolineato con chiarezza che l’iscrizione nella sezione speciale degli avvocati stabiliti debba essere subordinata esclusivamente alla condizione della produzione da parte dell’interessato della documentazione relativa all’avvenuta iscrizione presso la corrispondente Autorita' di altro Stato Membro e che, pertanto, deve ritenersi illegittimo “ogni ostacolo frapposto, al di fuori delle previsioni de lla normativa comunitaria, al riconoscimento, nello Stato [ospitante], del titolo professionale ottenuto dal soggetto nello Stato [di origine] ” 121 . 20.05.2014 Spataro Avvocatistabiliti.it Link: http://dl-iusondemand.s3.amazonaws.com/civileitnew ![]()
|