"La Libia è un inferno, un lager. Ci danno solo una versione distillata. Nessuno può immaginare cosa si vive lì" - Papa Francesco a Santa Marta
Sentenze
![]()
Penale tributario – Poteri del giudice penale - Accertamento dei reati tributari – Quantificazione del tributo evaso – Presunzioni tributarie – Inutilizzabilità
Cassazione penale sentenza 6/3/2014 n. 10811 – Le presunzioni tributarie non valgono in sede penale
&
Ai fini dell'individuazione del superamento o meno della soglia di punibilità di cui al D.Lgs. n. 74 del 2000, art. 5, spetta esclusivamente al giudice penale il compito di procedere all'accertamento e alla determinazione dell'ammontare dell'imposta evasa, attraverso una verifica che può venire a sovrapporsi o anche ad entrare in contraddizione con quella eventualmente effettuata dinanzi al giudice tributario. La presunzione di cui all’art. 32 DPR n. 600/1973, secondo cui gli accreditamenti registrati sul conto corrente del contribuente, in mancanza di giustificazioni, si considerano ricavi non vale ai fini dell’accertamento degli elementi della fattispecie penale di cui all’art. 5 D. Lgs. n. 74/2000. Si vedano qui altre pronunce. 08.05.2014 Franco Ionadi
Tags: Sentenze Cassazione Penale tributario Presunzione Presunzioni Soglia Accertamento bancario
Sentenze - Indice:
1. Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo 2. Alcoltest, avviso di assistenza con difensore di fiducia, nullità sanabile. 3. Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici 4. Guida sotto l'effetto di stupefacenti e imputabilità del sinistro ed ignoti 5. Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21 6. Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati 7. Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali 8. Fecondazione eterologa e utero in affitto: la diretta streaming sulle sentenze della Corte Costituzionale 9. La forma delle decisioni delle corti 10. La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Store:
|