"E' civile chi da' agli altri la stessa importanza che da' a se stesso" - Don Mazzi
Tariffe
![]()
Tariffe forensi: il decreto 10.3.2014 n.55, testo
I compensi tra avvocati e clienti restano liberi, ma il decreto è destinato ad intervenire quando il giudice liquida le spese al termine dei giudizi o quando avvocato e cliente non hanno determinato consensualmente il compenso.
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 10 marzo 2014, n. 55 - (GU n.77 del 2-4-2014) Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, ai sensi dell'articolo 13, comma 6, della legge 31 dicembre 2012, n. 247. (14G00067)
Indice generato dai software di IusOnDemand V
Vigente al: 3-4-2014 Capo I Disposizioni generali
Tariffe nel pdf allegato, da G.U. 03.04.2014 Spataro G.U Link: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_general ![]()
Tariffe - Indice:
1. L'obbligo di preventivo 2. Parcelle e decreti ingiuntivi: Senza preventivo c'e' un minimo tariffario ? 3. Sulla riduzione dei compensi dell'avvocato da parte del giudice 4. Cosa pensa il CNF della pubblicita' degli avvocati nella condanna dell'antitrust 5. Milano: Presentazione delle fatture elettroniche per il rimborso delle spese di giustizia 6. A Legal Model Business Designer 7. FNOMCeO: I medici difenderanno la propria autonomia 8. Auto d'epoca e truffe 9. Napoli: il Comune avvia la raccolta firme per un progetto di legge 10. Biella: AIGA, un brindisi per i nuovi parametri ?
Store:
|