"E' il rischio che da' valore alla vita" - Coco Chanel
Attualità
![]()
Accertamento – Avviso emesso prima del decorso del termine dilatorio – Nullità
Cassazione sentenza 7.3.2014 n. 5367
I
In tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, la L. 27 luglio 2000, n. 212, art. 12, comma 7, deve essere interpretato nel senso che l'inosservanza del termine dilatorio di sessanta giorni per l'emanazione dell'avviso di accertamento - termine decorrente dal rilascio al contribuente, nei cui confronti sia stato effettuato un accesso, un'ispezione o una verifica nei locali destinati all'esercizio dell'attività, della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni - determina di per sè, salvo che ricorrano specifiche ragioni di urgenza, l'illegittimità dell'atto impositivo emesso "ante tempus", poichè detto termine è posto a garanzia del pieno dispiegarsi del contraddittorio procedimentale, il quale costituisce primaria espressione dei principi, di derivazione costituzionale, di collaborazione e buona fede tra amministrazione e contribuente ed è diretto al migliore e più efficace esercizio della potestà impositiva. Il vizio invalidante non consiste nella mera omessa enunciazione nell'atto dei motivi di urgenza che ne hanno determinato l'emissione anticipata, bensì nell'effettiva assenza di detto requisito (esonerativo dall'osservanza del termine), la cui ricorrenza, nella concreta fattispecie e all'epoca di tale emissione, deve essere provata dall'ufficio
NOTA: Fattispecie riguardante avviso di recupero del credito d’imposta emesso a seguito di accesso presso la sede aziendale. 26.03.2014 Franco Ionadi
Tags: Attualità Sentenze Cassazione Accertamento Avviso di accertamento Nullità Termine dilatorio Verbale Credito d'imposta
Attualità - Indice:
1. Novità per Assicurativo.it - l'attualità e le tendenze 2. Bitcoin e Blockchain, in pillole di attualità ed anche corso base 3. La scuola riapra dopo il 23 settembre 4. Riconoscimento facciale ai semafori rossi e nelle toilette 5. L'agente dei calciatori. Nascita, evoluzione e attualita' 6. Accertamento sintetico – Redditometro – Spese per incrementi patrimoniali – Prova di redditi esenti – Fattispecie 7. Notificazione – Avviso di accertamento – A società di capitali – Consegna al’amministrazione di fatto – Nullità 8. Contenzioso tributario – Atti impugnabili – Estratto di ruolo – Contrasto di orientamenti della Suprema Corte – Opportunità della verifica della rimessione alle Sezioni Unite. 9. Riscossione – Ipoteca legale – Obblighi dell’esattore – Verifiche in merito all’insussistenza di provvedimenti di sgravio. 10. Penale tributario – Omesso versamento dell’IVA – Crisi di liquidità – Dolo – Insussistenza – Fattispecie
Store:
|