"Qui tutto e' cambiato" - Un carcerato dopo la visita di Papa Francesco
Attualità
![]()
Contenzioso tributario – Intervenuta definizione per chiusura liti pendenti – Omissione delle attività conseguenti da parte di ufficio impositore e agente di riscossione – Richiesta di una decisione di merito – Lite temeraria – Sussistenza.
Commissione Tributaria Provinciale Reggio Calabria, Sentenza n. 729/7/2013 del 8.11.2013
Viola il principio di lealtà e correttezza il comportamento dell’ufficio impositore il quale, in presenza di una istanza del contribuente di definizione della lite pendente ex art. 39 DL n. 98/2011, relativa a un avviso di accertamento dallo stesso emesso, proceda egualmente all’iscrizione a ruolo provvisoria scaturente dal medesimo accertamento o ometta di ordinare la sospensione della riscossione. Sussistono i presupposti per la qualificazione di lite temeraria ex art. 96 cpc, allorché l’ufficio impositore, malgrado l’allegazione di parte ricorrente in ordine alla avvenuta presentazione della istanza di definizione e del pagamento delle conseguenti imposte, si costituisca in giudizio instando per il rigetto del gravame. Costituisce anche colpa grave, ex art. 96 cpc, il comportamento dell’agente di riscossione il quale, in presenza di una istanza di parte contribuente di sospensione della riscossione a motivo dell’intervenuta definizione della vertenza per condono, ometta l’effettuazione delle opportune verifiche cui era tenuto in forza del principio di lealtà e collaborazione, insistendo nel giudizio e proclamando la propria estraneità alla vertenza. Sentenza integrale in commercialistatelematico.com 12.01.2014 Franco Ionadi
Tags: Attualità Sentenze Condono Lite temeraria Colpa grave Risarcimento Lealtà Buona fede Correttezza Liti pendenti Chiusura liti pendenti
Attualità - Indice:
1. Bitcoin e Blockchain, in pillole di attualità ed anche corso base 2. La scuola riapra dopo il 23 settembre 3. Riconoscimento facciale ai semafori rossi e nelle toilette 4. L'agente dei calciatori. Nascita, evoluzione e attualita' 5. Accertamento sintetico – Redditometro – Spese per incrementi patrimoniali – Prova di redditi esenti – Fattispecie 6. Notificazione – Avviso di accertamento – A società di capitali – Consegna al’amministrazione di fatto – Nullità 7. Contenzioso tributario – Atti impugnabili – Estratto di ruolo – Contrasto di orientamenti della Suprema Corte – Opportunità della verifica della rimessione alle Sezioni Unite. 8. Riscossione – Ipoteca legale – Obblighi dell’esattore – Verifiche in merito all’insussistenza di provvedimenti di sgravio. 9. Penale tributario – Omesso versamento dell’IVA – Crisi di liquidità – Dolo – Insussistenza – Fattispecie 10. Riscossione – Cartella di pagamento – Notificazione – Incompletezza relata – Nullità – Sanatoria
Store:
|