"La Scienza non e' democratica" - Roberto Burioni e Piero Angela
Attualità
![]()
Cartelle di pagamento - Rottamazione ruoli 2014 - Legge di stabilità 2014
Estratto della legge n. 147 del 27.12.2013 - Art. 1 commi 618/624
R
Riportiamo qui di seguito lo stralcio della legge n. 147/2013 (legge di stabilità) relativo alla definizione dei carichi di ruolo. 618. Relativamente ai carichi inclusi in ruoli emessi da uffici statali, agenzie fiscali, regioni, province e comuni, affidati in riscossione fino al 31 ottobre 2013, i debitori possono estinguere il debito con il pagamento: a) di una somma pari all'intero importo originariamente iscritto a ruolo, ovvero a quello residuo, con esclusione degli interessi per ritardata iscrizione a ruolo previsti dall'articolo 20 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, e successive modificazioni, nonche' degli interessi di mora previsti dall'articolo 30 del medesimo decreto del Presidente della Repubblica n. 602 del 1973, e successive modificazioni; b) delle somme dovute a titolo di remunerazione prevista dall'articolo 17 del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112, e successive modificazioni. 619. Restano comunque dovute per intero le somme da riscuotere per effetto di sentenze di condanna della Corte dei conti. 620. Entro il 28 febbraio 2014, i debitori che intendono aderire alla definizione prevista dal comma 618 versano, in un'unica soluzione, le somme dovute ai sensi dello stesso comma. 621. A seguito del pagamento di cui al comma 620, l'agente della riscossione e' automaticamente discaricato dell'importo residuo. Al fine di consentire agli enti creditori di eliminare dalle proprie scritture patrimoniali i crediti corrispondenti alle quote discaricate, lo stesso agente della riscossione trasmette, anche in via telematica, a ciascun ente interessato, entro il 30 giugno 2014, l'elenco dei debitori che hanno effettuato il versamento nel termine previsto e dei codici tributo per i quali e' intervenuto il pagamento. 622. Entro il 30 giugno 2014, gli agenti della riscossione informano, mediante posta ordinaria, i debitori, che hanno effettuato il versamento nel termine previsto, dell'avvenuta estinzione del debito. 623. Per consentire il versamento delle somme dovute entro il 28 febbraio 2014 e la registrazione delle operazioni relative, la riscossione dei carichi di cui al comma 618 resta sospesa fino al 15 marzo 2014. Per il corrispondente periodo sono sospesi i termini di prescrizione. 624. Le disposizioni di cui ai commi da 618 a 623 si applicano anche agli avvisi esecutivi emessi dalle agenzie fiscali e affidati in riscossione fino al 31 ottobre 2013
09.01.2014 Franco Ionadi
Tags: Attualità Normativa Cartella Cartelle di pagamento Ruolo Equitalia Rottamazione Definizione Condono Sanatoria Interessi Aggio
Attualità - Indice:
1. Bitcoin e Blockchain, in pillole di attualità ed anche corso base 2. La scuola riapra dopo il 23 settembre 3. Riconoscimento facciale ai semafori rossi e nelle toilette 4. L'agente dei calciatori. Nascita, evoluzione e attualita' 5. Accertamento sintetico – Redditometro – Spese per incrementi patrimoniali – Prova di redditi esenti – Fattispecie 6. Notificazione – Avviso di accertamento – A società di capitali – Consegna al’amministrazione di fatto – Nullità 7. Contenzioso tributario – Atti impugnabili – Estratto di ruolo – Contrasto di orientamenti della Suprema Corte – Opportunità della verifica della rimessione alle Sezioni Unite. 8. Riscossione – Ipoteca legale – Obblighi dell’esattore – Verifiche in merito all’insussistenza di provvedimenti di sgravio. 9. Penale tributario – Omesso versamento dell’IVA – Crisi di liquidità – Dolo – Insussistenza – Fattispecie 10. Riscossione – Cartella di pagamento – Notificazione – Incompletezza relata – Nullità – Sanatoria
Store:
|