"Ed affiora prepotentemente la questione dei Giusti, coloro che dinanzi a sistemi totalitari o a persecuzioni hanno optato per l'umanita' e l'aiuto verso le vittime. Perche' solo pochi hanno compiuto questa scelta?" - Roberto Righetto
Pagamenti
![]()
Possibile vietare la maggiorazione dei prezzi a seconda del tipo di pagamento
Cosi' conclude l'avvocato generale della Corte di Giustizia EU, il cui parere e' naturalmente non vincolante. Caso da seguire.
C
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C - 616/11 T - Mobile Austria GmbH / Verein für Konsumenteninformation Tale divieto puo' essere applicato anche alle societa' di telefonia mobile. Secondo la direttiva sui servizi di pagamento gli Stati membri possono vietare o limitare la pratica della maggiorazione, mediante la quale le imprese beneficiarie di pagamenti addebitano spese ai loro clienti nel moment o in cui pagano e per l’utilizzo di un determinato strumento di pagamento. 28.10.2013 Spataro Curia Link: http://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/applicatio
Tags: Pagamenti Ecommerce Curia Europa Avvocato generale Conclusioni Consumerismo Carte di credito
Pagamenti - Indice:
1. Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza 2. PAYMENTS, l’evento dedicato ai sistemi di pagamento 3. Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN 4. In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti 5. CashBack sulle carte di credito fino al 3% ? 6. Amazon introduce il paga con il palmo della mano da associare alla carta di credito 7. Rinnovi e carte di credito scadute: le procedure e gli errori 8. Aspetti legali: la lettera di Google che cessa di offrire un servizio per monetizzare le estensioni. 9. Meno contanti e piu' digitale: cosa conviene a chi vuole vendere online 10. Privacy, pagamenti digitali e la dittatura della comodità
Store:
|