"Il successo non e' mai definitivo, il fallimento non e' mai fatale; e' il coraggio di continuare che conta." - Churchill
Responsabilita'
![]()
Torino: civilMente - rassegna della responsabilità civile e l'imprenditorialità sociale
22-28/10/2013 - civilMente - rassegna della responsabilità civile e l'imprenditorialità sociale
Indice generato dai software di IusOnDemand D
Dal 22-28 ottobre 2013 a Torino, per il quarto anno consecutivo, torna ^ civilMente la rassegna sulla responsabilità civile e l’imprenditorialità sociale che nasce dall’azione congiunta di Osservatorio sull’economia civile della Camera di commercio di Torino, Associazione ^ ^ ^ ^ ^ Baretti, Kairòs - consorzio di cooperative sociali, Confcooperative Torino, Legacoop Piemonte e il Corso di laurea in Educazione Professionale dell’Università di Torino. ^ civilMente è una rassegna che parla e vuol far parlare di temi legati all’economia civile, alla cittadinanza e alla responsabilità sociale, allo sviluppo sostenibile, attraverso il linguaggio dell’Arte, meglio delle diverse arti. Questa edizione è dedicata al tema del ^ LAVORO. L’ingresso è gratuito con offerta UP TO YOU: una formula scelta per permettere a tutti di partecipare a ^ civilMente lasciando ad ognuno la libertà di scegliere se contribuire alle spese di realizzazione della rassegna in base alle proprie possibilità. Per maggiori informazioni
Martedì 22/10/2013 – ore 11 | Aula Magna Campus Luigi ^ ^ Einaudi (Lungo Dora Siena 100, Torino)
Martedì 22/10/2013 - ore 20.30 | Cinema Centrale (via Carlo Alberto 27, Torino)
Mercoledì 23/10/2013 – ore 21 | CineTeatro ^ ^ ^ ^ ^ Baretti (via ^ ^ ^ ^ ^ Baretti 4, Torino)
Giovedì 24/10/2013 – ore 21 | CineTeatro ^ ^ ^ ^ ^ Baretti (via ^ ^ ^ ^ ^ Baretti 4, Torino)
Venerdì 25/10/2013 – ore 18 | ^ Bunker (via Paganini 0/200, Torino)
Sabato 26/10/2014 – ore 21 | Cap ^ 10100 (corso Moncalieri 18, Torino)
Domenica 27/10/2013 – ore 20,30 | CineTeatro ^ ^ ^ ^ ^ Baretti (via ^ ^ ^ ^ ^ Baretti 4, Torino)
Lunedì 28/10/2013 - ore 16 | CineTeatro ^ ^ ^ ^ ^ Baretti (via ^ ^ ^ ^ ^ Baretti 4, Torino)
Lunedì 28/10/2013 - ore 19 | CineTeatro ^ ^ ^ ^ ^ Baretti (via ^ ^ ^ ^ ^ Baretti 4, Torino)
^ civilMente – I ^ Laboratori
I laboratori nelle ^ scuole. A partire dalla visione di un film, un documentario o di altro materiale audio/video, il ^ Laboratorio intende stimolare la riflessione sui modelli di economia sostenibile, sui problemi sociali e presentare le caratteristiche delle organizzazioni nonprofit che sul territorio intervengono per proporre soluzioni e servizi. Lo schema tipo dell’intervento prevede la visione di materiale video concordato con i docenti di riferimento e la successiva discussione animata da un moderatore esperto del tema e del settore nonprofit. In conclusione dell’intervento verrà fornito materiale informativo sulle organizzazioni nonprofit e sull’imprenditorialità sociale.
Il lavoro sociale a porte ^ aperte. Il lavoro in organizzazioni con finalità sociali (imprese sociali o, più genericamente, nonprofit) è un ambito poco o per nulla conosciuto, sul quale spesso gravano pregiudizi o timori. Il progetto si propone di far incontrare i ragazzi con coloro che in queste organizzazioni lavorano, comprendere le implicazioni pratiche legate all’ambito lavorativo e alla finalità sociale dell’organizzazione, e, soprattutto, di far vedere i luoghi del lavoro sociale. L’azione si realizza presso la sede di un servizio svolto da una organizzazione nonprofit. Per esigenze organizzative i gruppi dovranno essere formati da massimo 20-25 persone (1 gruppo-classe) per ogni visita. Ogni gruppo non potrà effettuare più di una visita.
Per informazioni e per prenotare la visita occorre telefonare al Comitato per l’imprenditorialità sociale al n. 0115716682.
Entrambe le azioni sono attivabili in qualsiasi momento dell’anno scolastico e rientrano nelle azioni previste dal catalogo Scuolav della Camera di Commercio di Torino.
14 ottobre - 5 novembre 2013 | Main Hall Campus Luigi ^ ^ Einaudi (Lungo Dora Siena, 100 - Torino)
18.10.2013 Spataro CamcomTO Link: http:// www.to.camcom.it/civilMente2013
Tags: Responsabilita' Lavoro Eventi Torino Ottobre2013 -y- Imprese
Responsabilita' - Indice:
1. Maggioli: La responsabilita' del medico d'urgenza (Italiano) Copertina flessibile 15 maggio 2020 2. Linee guida in caso di risorse limitate negli ospedali 3. Danno alla salute e quantificazione come sinistro stradale: Cassazione civile III civile n. 28986 del 2019 4. GDPR: la responsabilita' del fornitore senza contratto scritto 5. La responsabilita' del proprietario del mezzo trainato 6. C'era una volta un treno che andava a tavoletta. Di legno. 7. Antitrust e contratti di assistenza su elettrodomestici 8. Cassazione su tamponamenti a catena e prova della responsabilita' 9. Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque 10. Danno consequenziale
Store:
|