"Per gestire bene un comune, è necessario avere costantemente nuove idee ed essere in grado di realizzarle." - Osvaldo Naudin
Diritto
![]()
La politica e' di tutti. E il diritto ?
Papa Francesco: il cattolico faccia politica, si preoccupi di chi gli vive accanto. Solo nella politica ?
Indice generato dai software di IusOnDemand
P
Papa Francesco: ^ "Nessuno di noi può dire: ‘Ma io non c’entro in questo, loro governano…'. ^ No, no, io sono responsabile del loro governo e devo fare il meglio perché loro governino bene e devo fare il meglio partecipando nella politica come io posso’. ^ La politica - dice la Dottrina Sociale della Chiesa - è una delle forme più alte della carità, perché è servire il bene comune. ^ Io non posso lavarmi le mani, eh? Tutti dobbiamo dare qualcosa" Vi e' una strana resistenza nel mondo del diritto. Il diritto si applica. Punto. Certo. Ma sappiamo tutti che si interpreta. ^ Non e' statico, e' vivo, cambia, segue la societa' che cambia. E' qualcosa il cui fine e' comporre contrasti per i singoli interessati e gli altri. Non e' l'ambito del decreto ingiuntivo quello che piu' tocca questa riflessione, quanto quella che riguarda le persone piu' direttamente: adozione, separazione, filiazione. Nella pratica quotidiana invece^ il diritto sembra duro, troppo duro. A volte lo e' anche, e persino ingiusto. E' in questi momenti che ^ ognuno di noi puo' capire cosa si puo' migliorare. Pensiamoci bene: quante volte un cliente cerca un avvocato di cui si fida, non uno preparato ? Perche' ? Perche' se come applichera' e interpretera' le leggi. Come trovare un avvocato di cui fidarsi ? Pensateci. Noi ci stiamo pensando. 16.09.2013 Spataro Radio Vaticana Link: http://it.radiovaticana.va/news/2013/09/16/amore_p
Diritto - Indice:
1. Il libro: Phishing e nuovi attacchi informatici. Modalità operative e strategie difensive 2. Ognuno ha il diritto a un aborto sicuro e legale 3. Istituzioni e politici muti, sordi e ciechi 4. Consulenza sul posto: i giuristi esperti di diritto canonico spostano la consulenza 5. Draconiano: cancellare tutto, anche l'algoritmo. 6. La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie 7. La Chiesa si mobilita: il 26 gennaio 2022 preghiera e digiuno per la pace 8. Giustizia, Diritto, Sanzioni, Speranza: Papa Francesco 9. Indifferenza e interpretazione. Nella musica classica cosi' come nel diritto 10. Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
Store:
|