Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Cosa significa un passaporto ?" - anonimo



Attualità    

Accertamento tributario - Verifica - Prove illegittimamente acquisite - Inutilizzabilità

Sentenza Cassazione 15.5.2013 n. 11672
22.05.2013 - pag. 83620 print in pdf print on web

N

Non sono utilizzabili a fini di prova di un accertamento tributario gli elemnti illegittimamente acuisiti nel corso delle operazioni di verifica (nella specie, accesso domiciliare non autorizzato dal PM).

L'autorizzazione del PM all'accesso domiciliare costituisce un atto amministrativo che ha lo scopo di verificare l'idoneità degli elementi in possesso dell'amministrazione finanziaria a costituire gravi indizi. Pertanto il giudice tributario non può utilizzare le prove così acquisite. E detta inutilizzabilità non abbisogna di un’espressa disposizione sanzionatoria, derivando dalla regola generale secondo cui l’assenza del presupposto di un procedimento amministrativo infirma tutti gli atti nei quali si articola.

 (In senso conforme, Cass. Sez. unite 16424/2002; Cass. 20253/2005; 25335/2010)


Condividi su Facebook

22.05.2013 Franco Ionadi

Segui le novità di Civile.it via Telegram oppure via email: (gratis Info privacy)

    






"Cosa significa un passaporto ?" - anonimo








innovare l'informatica e il diritto


per la pace