"Ero forestiero e mi avete ospitato", Vangelo secondo Matteo. L' ho ricordato all' altro Matteo" - Fr. Biagio
Separazione
![]()
L'assegno di mantenimento: la guida ai criteri di calcolo
"Il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la separazione il diritto di ricevere dall'altro coniuge quanto è necessario al suo mantenimento, qualora egli non abbia adeguati redditi propri."
Indice generato dai software di IusOnDemand
L
L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO - Avv. Matteo Santini - www.studiolegalesantini.com
^ Anche ove il giudice non ritenga necessario disporre le indagini di polizia tributaria, le dichiarazioni dei redditi dell'obbligato, in quanto svolgono una funzione tipicamente fiscale, non rivestono valore vincolante per il giudice della separazione personale tra coniugi, il quale, nella sua valutazione discrezionale, ben può fondare il suo convincimento su altre risultanze probatorie (Cass. Civ., sez. I, sentenza 12 giugno 2006, n. 13592).
11.09.2012 Spataro Avv. Matteo Santini Link: http://www.studiolegalesantini.com
Tags: Separazione Assegno divorzile Mantenimento Reddito Calcolo Quantificazione Famiglia Civile.it -y-
Separazione - Indice:
1. Hegel e la separazione dei poteri 2. 4 vittime del fermo dei processi 3. L'affido formalmente condiviso 4. Figli e separazioni: diritti, ma anche doveri 5. La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori 6. Da quando decorre l'assegno di mantenimento a favore del coniuge? 7. Dalla riproduzione collaborativa alla guerra sui figli 8. L'assegno divorzile perde il tenore di vita 9. Separazione e divorzio 10. Genitori senza figli, disattendendo le decisioni dei giudici
Store:
|