"Nessuno e' profeta in patria" - Luca 4,24
Attualità
![]()
Penale tributario - Confisca per equivalente - Applicabilità in ipotesi di reati fiscali - Esclusione
Cassazione penale, sez. 3, sentenza 4.7.2012 n. 25774
L
La confisca per equivalente prevista dall'art. 19 comma 2 della legge n. 231/2001 si applica esclusivamente ai reati previsti dagli artt. 24 e seguenti, tra i uali non rientrano i reati fiscali di cui al D. Lgs. n. 74/2000. Nota: ricordiamo tuttavia che l'art. 1 comma 143 della legge n. 244/2007, ha previsto che "Nei casi di cui agli articoli 2, 3, 4, 5, 8, 10-bis, 10-ter, 10-quater e 11 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni di cui all'articolo 322-ter del codice penale. " 06.07.2012 Franco Ionadi
Tags: Attualità Sentenze Cassazione Penale tributario Confisca Confisca per equivalente Sequestro Fatture false Fatture fittizie Società
Attualità - Indice:
1. La scuola riapra dopo il 23 settembre 2. Riconoscimento facciale ai semafori rossi e nelle toilette 3. L'agente dei calciatori. Nascita, evoluzione e attualita' 4. Accertamento sintetico – Redditometro – Spese per incrementi patrimoniali – Prova di redditi esenti – Fattispecie 5. Notificazione – Avviso di accertamento – A società di capitali – Consegna al’amministrazione di fatto – Nullità 6. Contenzioso tributario – Atti impugnabili – Estratto di ruolo – Contrasto di orientamenti della Suprema Corte – Opportunità della verifica della rimessione alle Sezioni Unite. 7. Riscossione – Ipoteca legale – Obblighi dell’esattore – Verifiche in merito all’insussistenza di provvedimenti di sgravio. 8. Penale tributario – Omesso versamento dell’IVA – Crisi di liquidità – Dolo – Insussistenza – Fattispecie 9. Riscossione – Cartella di pagamento – Notificazione – Incompletezza relata – Nullità – Sanatoria 10. Penale tributario – Omesso versamento dell’IVA – Illegittimità costituzionale art. 10 ter D. Lgs. n. 74/2000
Store:
|