"Ogni testo fuori del contesto diventa un pretesto" - F.Toppi
Falcone
![]()
Insieme a loro: Falcone, Borsellino, Rita Atria, Livatino
Grazie. Ora tocca a noi.
N
Non si usa. Non si usa parlare di martiri della giustizia su siti di diritto. Male. Molto male. Vediamo se dopo 20 anni è cambiato qualcosa. Qui su Civile.it abbiamo sempre voluto ricordarli, perchè il diritto non è parole, ma fattispecie da applicare ai fatti. E tanta volontà di rigore morale. Rita Atria l'abbiamo sempre ricordata perchè ha testimoniato contro tutto il suo paese. Una infame, ripudiata dalla famiglia propria. Suicida non appena ha saputo che l'ultima persona in cui confidava era stata uccisa dalla mafia, Borsellino. Livatino fu chiamato giudice ragazzino. Ora è in corso una causa di beatificazione. Possibile che una persona onesta, pulista, debba essere chiamata "ragazzino" nel senso di giovane ingenuo ? Adoro i giovani ingenui, che fanno le cose perchè sono giuste. Potrei citare i tanti altri morti per mafia. Non serve. Pensiamo ad alcuni. Il sorriso di Falcone ha sconfitto la mafia. Il lavoro ad oltranza l'esempio di Borsellino, la cui famiglia, francamente, è straordinaria quanto lui. Rita era una pazza infame, fossero tutti come lei invece di tacere per soldi. Livatino faceva quello che doveva fare. Punto. Grazie. Io posso solo ricordarvi. Devo, ricordarvi. Facciamolo tutti. 23.05.2012 Spataro Spataro
|