"Cercasti giustizia, trovasti la legge" - De Gregori, Il bandito e il campione
Imparare
![]()
Imparare l'inglese legale tramite podcast
Se qualcuno ve lo chiede, e' tutta colpa degli avvocati che lavorano con IusOnDemand i cui siti sono ottimizzati per il mondo americano, e stanno ricevendo sempre piu' contatti.
Si': siamo italiani e ci manca l'accento. Quindi se qualcuno dei miei clienti mi chiede come parlare meglio l'inglese legale, che faccio, gli passo i miei trucchi segreti ? Certo ...
Indice generato dai software di IusOnDemand E
Eccoci qui. Sempre più internazionali, mi accorgo quanto sia fantastico parlare e ascoltare nel mondo chiunque, conoscendo più lingue. Ma il linguaggio tecnico è diverso. Cosa si può ascoltare ? Per l'inglese parlato negli USA sicuramente eslpod.com (english as second language), non ha concorrenti. Per l'inglese parlato nel Regno Unito la Bbc ha dei podcast incredibili. Imperdibili. Itunes ve ne offrirà talmente tanti da poter scegliere quelli di economia a quelli di storia, di danza per bambini e così via. Ho detto itunes ? Si': è lui l'inizio e la fine di ogni ricerca. Eccetto per una persona: Bob Ambrogi. Bob Ambrogi è italo americano, ho seguito i suoi tweet dall'Italia qualche anno fa, è una persona di quelle che, come me, non è avvocato ma lavora vicino agli avvocati.
Torniamo ora ad Itunes.
Poi potete fare affidamento solo sulle universita': gli avvocati iniziano spesso e si stancano spesso. Troverete molti podcast abbandonati. E' un peccato. Quindi: lezioni universitarie. Ma, sono certo, resterete sorpresi dal linguaggio dei professori americani. Parlano come l'avv. Claudio Mellone, ben conosciuto su Civile.it, non esiste complessità di pensiero e di esposizione. Ecco qui alcuni (in ItunesU – il diritto è sotto scienze sociali):
Sempre dall'Australia: http://havilahlegal.com.au/index.php/weblog/podcast/ ma non ha un feed per itunes. Senza feed anche Bloomberg: http://webfarm.bloomberg.com/podcasts/law/ Ed anche Law.com: http://www.law.com/jsp/lawtechnologynews/law_tech_now/index.jsp Invece, ultima aggiunta,lclark: http://lawlib.lclark.edu/podcast/ Dalla parte degli studenti: http://www.lifeofalawstudent.com/ Non sottovalutate anche questi ultimi. Guardate i titoli degli episodi e decidete. Come avrete notato alcuni non sono aggiornati: non è importante, direte voi, ma appena ascoltate decine di podcast vi annoierete subito pensando che sono vecchi. Se conoscete altri podcast: www.iusondemand.com/mail ps: trucchetto. Se usate l'iphone ricordate di sincronizzare tutti i podcast anche su itunesU e non solo i podcast. E' una tab separata. pps: se siete arrivati fin qui sicuramente non siete di quelli che credono ai crediti formativi. Bravi. Prendeteli perchè siete sudditi, ma studiate seriamente scegliendo chi ascoltare.
04.05.2012 Spataro Spataro
|