"Non perdete tempo pensando troppo; vi allontanereste dalla verita'. Accogliete la sua Parola con cuore semplice e vivetela." - Maria Medjugorje
Consulenze
![]()
Come chiedere una consulenza all'avvocato
Il cliente che ruolo ha nella questione quando la porta all'avvocato ? Parliamo anche degli errori dei clienti, con una proposta che potrebbe arrivare alle orecchie dei consumatori. E migliorare i rapporti tra le parti e i professionisti. Nella foto: una fotografia sbiadita di un mondo che non c'e' piu' - photo courtesy of Spataro
Indice generato dai software di IusOnDemand I
In queste settimane stiamo trattando la crisi della professione dell'avvocato, scritta da me, ex praticante e oggi imprenditore e consulente nel web. E' il cliente che deve rassicurare l'avvocato, senza farlo sentire debole se trova una soluzione meno positiva di quella auspicata, se per questo avallare ogni soluzione debole. "Mi riferisca" e' sufficiente. Insomma: il cliente deve ricordare che e' lui che incarica qualcuno e che la questione resta sua, anche se avra' qualcuno che se ne dovra' occupare. Per tutti i casi nei quali l'interesse del cliente e' un fastidioso richiamo e' sufficiente un controllo formalistico degli Ordini ? Troppe volte sui forum i clienti dicono: non riesco a sapere a che punto siamo, ad avere una copia della citazione (che hanno pagato), una copia della sentenza. Pazzesco. Senza leggi nazionali restano le leggi private: i contratti. I contratti con i quali ognuno incarica il proprio avvocato. Forse e' il caso di pensare ad allearsi con i consumatori per realizzare un modulo serio d'incarico di avvocato. 23.02.2012 Spataro Spataro
Tags: Consulenze Clienti Avvocati Decoro Deontologia Imprese Incarico professionale
Consulenze - Indice:
1. Madre: 20 anni dopo non e' l'omicida dei 4 figli 2. Stima: 80.000 bambini in 20 anni tolti alle famiglie ex art 403 3. Servizi sociali e poteri: e' ora di cambiare, o meglio di applicare il buon senso 4. GDPR: due mesi dopo quale e' il punto delle consulenze ? 5. GDPR: quanto costa la consulenza per adeguarsi? 6. Consulenze a costo fisso e a scalare 7. Un esperto di diritto e tecniche di internet 8. Dal 1 gennaio 2014 pos obbligatorio per i professionisti. Iniziamo la sperimentazione - UPDATED 9. Milano: sono arrivati gli avvocati di zona 10. Ernst & Young propone gratuitamente di tagliare 280 uffici giudiziari. Forse non subito
Store:
|