"Mica Van Gogh: Lui,distante ma sa tutto del fratello Teo, Tu,convivi e non sai nulla del fratello tuo." - Caparezza
Condono
![]()
Ritardato pagamento condono - Cassazione 20461 del 2011
"la norma, pertanto, prevede una ipotesi peculiare di "condono" e subordina il godimento del beneficio dell'esonero dalle sanzioni, oltre che alla presentazione di apposita dichiarazione integrativa, al pagamento delle imposte -dichiarate e non versate- entro termini precisi, i quali debbono qualificarsi perentori, pur in assenza di espressa previsione in tal senso, in quanto la loro osservanza è posta dalla norma quale specifica condizione per la produzione dell'effetto agevolativo (art. 62 bis della legge 30 dicembre 1991, n. 413, della non applicazione delle sanzioni amministrative comminate per la violazione dell'obbligo di versamento delle imposte o delle ritenute risultanti dalle dichiarazioni annuali presentate, l'omesso pagamento, entro il termine prescritto, della seconda rata delle imposte o delle ritenute anzidette, dopo il regolare pagamento della prima, non determina la decadenza totale dal beneficio, permanendo gli effetti della dichiarazione integrativa, in ordine all'ammontare delle sanzioni applicabili, fino alla concorrenza della somma tempestivamente versata" (Corte cass. 1124/2006 cit.).
S
Svolgimento del processo 20.10.2011 Spataro Cassazione
Tags: Condono Iva Ritardato Versamento
Condono - Indice:
1. Contenzioso tributario – Intervenuta definizione per chiusura liti pendenti – Omissione delle attività conseguenti da parte di ufficio impositore e agente di riscossione – Richiesta di una decisione di merito – Lite temeraria – Sussistenza. 2. Cartelle di pagamento - Rottamazione ruoli 2014 - Legge di stabilità 2014 3. Condoni e sanatorie - Chiusura liti pendenti - Circolare dell'Agenzia 4. Condono 2002 - Chiusura liti pendenti - IVA - Ammissibilità 5. Condoni e sanatorie – Definizione dei carichi di ruolo – Tardivo pagamento della seconda rata – Ininfluenza – Validità della definizione 6. Cassazione 3674 e 3676 del 2010 sui rimborsi iva 7. Condoni e sanatorie - Definizione carichi di ruolo - Tardivo pagamento della seconda rata - Ininfluenza 8. Condoni e sanatorie – Diniego del condono notificato nel contesto di un atto di accertamento – Inammissibilità 9. Condoni e sanatorie – Diniego della richiesta di definizione – Obbligatorio un atto formale – Conseguenze 10. Condoni e sanatorie – Definizione omessi versamenti art. 9 bis Legge n. 289/9002 – Perentorietà dei termini di pagamento
Store:
|