"Le masse non si ribellano mai in maniera spontanea, e non si ribellano perche' sono oppresse. In realta', fino a quando non si consente loro di poter fare confronti, non acquisiscono neanche coscienza di essere oppresse." - George Orwell
Mediazione
![]()
Azione civile senza mediazione ? Paghi un importo pari al contributo unificato
Segnalato via twitter dalla dott.ssa Elisa Fornaciari
&
LEGGE 14 settembre 2011, n. 148 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari. (11G0190) (GU n.216 del 16-9-2011 ) In vigore dal 17.9.2011 Allegato: 35-sexies. All'articolo 8, comma 5, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, e' aggiunto, in fine, il seguente periodo: "Il giudice condanna la parte costituita che, nei casi previsti dall'articolo 5, non ha partecipato al procedimento senza giustificato motivo, al versamento all'entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto per il giudizio".
26.09.2011 Spataro Dott.ssa Elisa Fornaciari Link: http://twitter.com/ForEly1979
Tags: Mediazione Manovra Procedura civile Contributo unificato
Mediazione - Indice:
1. Mediazione obbligatoria e presenza della parte 2. Opposizione a D.I.: mediazione obbligatoria a carico dell'opposto 3. Domanda di mediazione in corso di causa alla parte o al suo avvocato? 4. Omesso avvio del procedimento su ordine del Giudice 5. Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato? 6. Shadow banning 7. Bolla informativa 8. Intermediazione algoritmica 9. Mancato esperimento tentativo di conciliazione nelle controversie telefoniche: quali conseguenze? 10. Controversie in materia di responsabilità medico-sanitaria
Store:
|