"Senza Dio, figlioli, non avete ne futuro, ne speranza, ne salvezza, percio' lasciate il male e scegliete il bene." - Maria Medjugorje ![]() A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza ? Antonio: "E' proprio come me lo aspettavo. Molto chiaro e con molti spunti interessanti su come tutelarsi." adv IusOnDemand
Mediazione
![]()
Mediazione: per i commercialisti una svolta storica
Cosi' i commercialisti e contabili
1
16 febbraio 2011 – Rammarico per il rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligatorietà della mediazione per alcune materie, ma anche grande soddisfazione per la sostanziale tenuta di una riforma giudicata di portata “storica”. E’ il commento dei commercialisti all’approvazione, da parte del Senato, del decreto Milleproroghe, contenente anche la proroga dei termini dell’entrata in vigore della mediazione civile in materia di controversie condominiali e di incidenti stradali che si traduce, di fatto, in un via libera, a partire dal 20 marzo, per l’obbligatorietà del ricorso alla mediazione per tutte le altre materie. “Soprattutto in considerazioni delle enormi resistenze messe in campo, si tratta – afferma il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Claudio Siciliotti – di un successo di cui va reso pieno merito al Ministro della Giustizia, Angelino Alfano, che dopo aver voluto una riforma che può finalmente cambiare il volto alla giustizia civile del nostro Paese, ha saputo fronteggiare con coraggio le tante pressioni provenienti da parte di chi, con logica corporativa, voleva snaturarne il senso, limitarne la portata o addirittura cancellarla”.
28.02.2011 Spataro Cndcec.it Link: http://www.cndcec.it/Portal/Documenti/Dettaglio.as
Mediazione - Indice:
1. Domanda di mediazione in corso di causa alla parte o al suo avvocato? 2. Omesso avvio del procedimento su ordine del Giudice 3. Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato? 4. Shadow banning 5. Bolla informativa 6. Intermediazione algoritmica 7. Mancato esperimento tentativo di conciliazione nelle controversie telefoniche: quali conseguenze? 8. Controversie in materia di responsabilità medico-sanitaria 9. Mancata mediazione ? Il Giudice deve procedere 10. Mancato (o tardivo) esperimento della mediazione su ordine del Giudice
Store:
|