"Datemi sei righe scritte dal piu' onesto degli uomini, e vi trovero' una qualche cosa sufficiente a farlo impiccare." - Cardinale e Duca di Richelieu
Registro opposizioni
![]()
Stop alle telefonate pubblicitarie: il registro delle opposizioni
D.P.R. n. 178 del 7 settembre 2010 - Aggiornamento: sembra che ci sia un link funzionante e che il registro sia in funzione da oggi. Ma il sito non e' raggiungibile. www.registrodelleopposizioni.it
Indice generato dai software di IusOnDemand D
Da Governo.it: "E' il Ministero dello Sviluppo Economico che provvede alla gestione e al funzionamento del Registro, anche affidandone la realizzazione ad un soggetto terzo. In particolare, ^ entro 90 giorni dal 2 novembre 2010, data di pubblicazione in Gazzetta del D.P.R. contenente il Regolamento, il Ministero o il soggetto affidatario del contratto di servizio dovranno provvedere alla predisposizione ed attivazione delle modalità tecniche ed operative di iscrizione al registro da parte degli abbonati." Diciamolo: si possono registrare numeri fissi o di cellulare iscritti nei pubblici registri. La lista dei numeri che non vogliono ricevere pubblicita' e' detta Robinson List.Nel frattempo gli operatori si sono dati un codice di autoregolamentazione dalle maglie molto ampie, sperando di non far scappare tutti.In realta' le modalita' promozionali tenute fino ad oggi sono invasive. Io per esempio non riesco a scaricare le fatture telecom perche' per accedere dovrei accettare la pubblicita' sul telefonino, cose gia' lamentate inutilmente, e bisognerebbe investire il Garante. Insomma: lo strumento pare che ci sia, ma lo vedremo solo domani. Speriamo bene. Parallelamente potrebbe essere la fine di tante assunzioni precarie nei luoghi da cui le telefonate commerciali partono. AGGIORNAMENTO Con pazienza si riesce ad accedere al sito. Le informazioni di interesse sono sotto FAQ e ABBONATI. Sotto abbonati laconicamente una scritta dice che abbiamo diritto e che possiamo esprimerlo in 5 modi, ma non da' le istruzioni. Se si guardano le faq abbonato troviamo la scritta lavori in corso. Insomma: non ci possiamo cancellare mancando le istruzioni, gli indirizzi, i numeri di telefono, etc etc. O meglio: riusciamo finalmente a vedere una laconica scritta che informa che ci potremo cancellare da mezzanotte. Cioe' dall'1.2.2011, non dal 31.1.2011 come dicono i giornali. 31.01.2011 Spataro Governo.it Link: https://www.registrodelleopposizioni.it/
Tags: Registro opposizioni Spam Marketing Telefono Privacy Telefonate promozionali Pubblicita' Consumerismo
Store:
|