"E' solo un giorno che non va, nun te preoccupa'" - Pino Daniele
Mediazione
![]()
Nuova conciliazione e mediazione civile: i consigli dei professionisti 2.0 (aggiornato)
64 pagine in pdf di segnalazioni provenienti da 10 professionisti in materia di conciliazione (mediaconciliazione) riuniti nell'omonimo gruppo su Gloxa.
In aggiunta: il post ha suscitato particolari critiche e commenti da piu' parti. Il tema sara' ancora trattato e aggiornato, e tutti possono contribuire tramite Gloxa immediatamente.
U
Una volta esisteva la conciliazione e basta. Poi si e' cominciato a parlare di arbitrati, di mediazione civile e commerciale e infine di mediaconciliazione. Nonostante le ironie del Ministro e degli addetti del settore, il termine che sta dominando e' quello della conciliazione, forse potremmo almeno dire della nuova conciliazione. In cosa consiste ? Nella possibilita' di andare davanti ad un conciliatore per discutere del problema davanti a lui. Se le parti sono d'accordo, non ci sono costi, se solo una parte avvia la conciliazione il costo e' di 40 euro. (ERRORE segnalatomi da vari lettori e dall'avv. Renato Savoia).
La nuova conciliazione puo' essere fatta anche via internet, tramite gli appositi enti autorizzati (i nomi vengono pubblicati in gazzetta). Non tratteremo qui del nuovo strumento. Vogliamo invece segnalare cosa ne dicono e quali approfondimento segnalano i professionisti del diritto, usando Gloxa. Gloxa aggrega i contenuti di chi usa twitter per segnalare novita' in materia di mediazione, in questo caso, fornendo anche un comodo motore di ricerca specifico e tematico. Disponibile l'ebook in pdf i cui aggiornamenti sono visibili al link sotto indicato. Altri interessati potranno iscriversi al gruppo e partecipare alle segnalazioni, come indicato su Gloxa. ps: Altri mi stanno sottolineando la necessita' di usare solo il termine mediazione, l'unico previsto dalla legge. Vero, l'ho usato io stesso per la sezione dedicata, mediazione.civile.it , ma molti stanno usando mediaconciliazione e conciliazione. Io mi sono permesso di inventarne uno nuovo: nuova conciliazione. Sta di fatto che tra i professionisti si parla di mediazione o mediaconciliazione; presso i pubblico di conciliazione. Per fortuna nessuno tira in ballo l'arbitrato ... 12.01.2011 Spataro Gloxa.eu Link: http://www.gloxa.eu/public/group.php?id=56 ![]()
Tags: Mediazione Conciliazione Mediaconciliazione Arbitrato Nuova conciliazione
Mediazione - Indice:
1. Mediazione obbligatoria e presenza della parte 2. Opposizione a D.I.: mediazione obbligatoria a carico dell'opposto 3. Domanda di mediazione in corso di causa alla parte o al suo avvocato? 4. Omesso avvio del procedimento su ordine del Giudice 5. Mancato esperimento della mediazione: quando va rilevato? 6. Shadow banning 7. Bolla informativa 8. Intermediazione algoritmica 9. Mancato esperimento tentativo di conciliazione nelle controversie telefoniche: quali conseguenze? 10. Controversie in materia di responsabilità medico-sanitaria
Store:
|