"Se crederai, vedrai" - Credendo vides
Esame avvocato
![]()
Le prospettive dell'esame di avvocato - aggiornato con Faletti
Studiare, Imparare, Dialogare: essere curiosi
I
Inutile dire che l'esame di avvocato, che molti dei nostri lettori sosterranno nei prossimi giorni, arriva come una ferita sul tempo di preparazione al Natale. Tutti spensierati, piu' o meno, ma al praticante e' chiesta la massima concentrazione, resistenza fisica, serenita' mentale, preparazione, personalita' per redigere un atto che non deve essere copiato. A nessuno e' permesso spegnere il sogno degli altri, se l'altro e' capace. Ricordate: non e' l'esame che rende capace un professionista. Guardate in giro gli avvocati capaci e onesti, e scegliete da che parte stare. E' il momento di scegliere: altro non mi sento di augurare. Potra' sembrare banale, un augurio vuoto, una riflessione inutile. Ma la scelta tra essere un bravo e onesto professionista piuttosto che qualcos'altro, dipende solo da ciascuno. Non dai commissari. In bocca al lupo (e crepi). ps: mi sembrava limitante finire cosi'. E mi sono imbattuto nella biografia di Faletti (v. link). Laureato in giurisprudenza. Basta essere curiosi, e ogni professione puo' nascere e crescere (ed essere apprezzata da chi ti segue). A questo altro link, sul La Stampa un'interessantissima intervista sulla tecnica di scrittura (circa dopo il tredicesimo minuto) usata da Faletti, sempre ottima per chiunque viva con la penna. 13.12.2010 Spataro Spataro Link: http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Faletti
|