"E' civile chi da' agli altri la stessa importanza che da' a se stesso" - Don Mazzi
Segnalazione
![]()
La responsabilità del primario verso il paziente è sempre diretta (Cass. Civ. Sez. III, 10/09/2010, n. 19277)
Cortesemente inviata da: Avv. Gennaro Marasciuolo del foro di Trani
"La Suprema Corte “rispolvera” un suo vecchio orientamento per affermare che la responsabilità del primario (medico appartenente alla posizione apicale) verso il paziente è diretta ed ha natura contrattuale."
L
La Suprema Corte “rispolvera” un suo vecchio orientamento per affermare che la responsabilità del primario (medico appartenente alla posizione apicale) verso il paziente è diretta ed ha natura contrattuale. 09.11.2010 Avv. Marasciuolo Avv. Marasciuolo Link: avv.marasciuolo@email.it
Tags: Segnalazione Responsabilità contrattuale Responsabilità extracontrattuale Struttura ospedaliera Medico ospedaliero Primario Paziente Contatto sociale Avv. Marasciuolo
Segnalazione - Indice:
1. Milano: Novita' giurisprudenziali in tema di licenziamento 2. Cagliari: Usura e Anatocismo - controllo giurisdizionale e strumenti di risoluzione 3. Modello di Ricorso ex art. 700 e 669 bis e ss. cpc - segnalazione a sofferenza, con giurisprudenza 4. Legge 148 del 2011: Art. 6. Liberalizzazione in materia di segnalazione certificata di inizio attività, 5. Modello ricorso ex art. 700 c.p.c. per evitare segnalazione al CAI per assegno bancario richiamato 6. Milano: Il diritto della banca: la segnalazione alla centrale dei rischi, l'assegno ed il conto corrente: il contenzioso e la tutela della banca 7. L'assegno per il nucleo familiare deve essere percepito anche se il figlio naturale riconosciuto non è formalmente inserito nella famiglia legittima (Cass. Civ. Sez. Lav., 18/06/2010, n. 14783) 8. Agcom sui diritti sportivi, contenuti multimediali e sanzioni 9. Bergamo: la giornata europea del diritto civile 10. ARBITRATO E ADR NELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’IMPRESA
Store:
|