"I social ti fanno credere che c'e' sempre di meglio da leggere, ma non finisce mai" - Spataro
Avvocati
![]()
Avvocati e specializzazioni: la corda e' tesissima
Reazioni furiose al regolamento del Cnf
Indice generato dai software di IusOnDemand S
Siete giovani ? Severgnini su Corriere ha spiegato perche' non fare gli avvocati. Ad aiutare ... Severgnini ... ci pensa il cnf: specializzati si diventa tutti, dopo sei anni e tante ore di formazione ed un esame scritto e orale. Anche per diventare penalista. Ometto i commenti, sono certo che nei Tribunali, sempre piu' deserti, se ne parla continuamente. Certo che a continuare cosi' qualche avvocato comincera' a pensare come fermare anche i regolamenti del CNF. Chissa'. Le specializzazioni sono elencate. Certo e' che un avvocato di 20 anni e' sicuramente specializzato in tutto. Non ci piove. Basta un colloquio (norma transitoria).
Segue il comunicato del CNF:
Per diventare specialista occorrerà frequentare un corso e superare un esame presso il Consiglio nazionale forense. Le nuove regole entreranno in vigore a giugno 2011 Roma. Il Consiglio nazionale forense ha approvato oggi il regolamento sulle specializzazioni forensi, che disciplina le aree di specialità professionale e le modalità per acquisire il titolo di specialista.
Aggiornamento specialistico. Per il mantenimento del titolo di specialista, l’avvocato sarà tenuto a curare il proprio aggiornamento professionale e conseguire nel triennio almeno 120 crediti formativi. Di cui almeno 30 in ogni singolo anno. Tali crediti sono computati come crediti formativi per la formazione continua.
Entrata in vigore. Il regolamento del Cnf entrerà in vigore il 30 giugno 2011.
29.09.2010 Spataro Spataro Link: http://www.consiglionazionaleforense.it/on-line/Ho
Avvocati - Indice:
1. Un avvocato con le lanterneverdi contro l'ottusità di leggi non al servizio dei cittadini 2. Nuove iniziative di Civile.it in arrivo per chi entra in zona rossa 3. L'avvocato si tutela in proprio: quando si applica l'art. 86 c.p.c.? 4. Valentino Spataro: La formazione dei collaboratori e la gestione delle password per difendersi dagli attacchi informatici 5. Opposizione a decreto ingiuntivo: la contestazione dei compensi dell'avvocato può essere generica? 6. 101 Mediatori: Un nuovo modello di processo, disegnato dagli avvocati 7. Morti reali, da Como agli aborti in casa, per mancanza di speranza. A rischio due avvocati 8. Il silenzio sugli avvocati che si cancellano per i troppi costi e poco lavoro 9. Avvocato di Strada, inascoltato, vince contro il Governo e la Corte Costituzionale gli dà ragione 10. Opposizione a D.I. per competenze dell'avvocato: con citazione o ricorso?
Store:
|