"Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi." - Cesare Pavese
Mediatore civile
![]()
Mediatore civile: l'avvocatura pronta ma con perplessità e preoccupazioni
Quando il comunicato e' scritto dalla responsabile della comunicazione e' chiarissimo e diretto. Ottima la scelta del cnf di affidare le comunicazioni ad un professionista della comunicazione. (Spataro)
R
Roma. L’avvocatura è pronta a raccogliere la sfida della mediazione/conciliazione ma non nasconde qualche perplessità e preoccupazione.
Il Consiglio nazionale forense ha già avviato le pratiche per la iscrizione negli elenchi degli enti formatori. Ci auguriamo che tutti gli Ordini lo facciano”. Per Alpa, contribuire a fare decollare la riforma non vuol dire non monitorare l’effettiva attuazione, monitorare l’andamento e, eventualmente, suggerire gli opportuni correttivi. “ Il Cnf si mette a disposizione degli Ordini per ogni necessità”. Nella riunione si è parlato anche diffusamente di riforma forense, dopo la decisione della conferenza dei capigruppo del Senato di calendarizzare in aula il testo il 18 marzo. La linea emersa nella riunione, tenendo conto dell’astensione già proclamata dall’Oua e dalle associazioni forensi, è stata quella di perorare con fermezza l’approvazione immediata del testo secondo i dieci principi approvati dall’avvocatura unita lo scorso 17 ottobre. 10.03.2010 Consiglio Nazionale Forense Consiglio Nazionale Forense Link: http://www.consiglionazionaleforense.it/on-line/Ho
Mediatore civile - Indice:
1. Il mediatore civile: video 2. Manuale della nuova conciliazione stragiudiziale 3. Mediatore civile: pubblicato 4. Mediazione civile: Approvato il decreto legislativo 5. Mediazione civile e commerciale: dossier sul mediatore 6. Mediazione civile: per l'OUA non s'ha da fare senza una volontà transattiva
Store:
|