"Per gestire bene un comune, รจ necessario avere costantemente nuove idee ed essere in grado di realizzarle." - Osvaldo Naudin
Misure cautelari
![]()
Nuove applicazioni delle misure cautelari per l'Agenzia delle Entrate
Circolare n. 4E del 15 febbraio 2010
C
Con circolare n. 4E del 15 febbraio 2010 vengono spiegate le nuove "Misure cautelari ai sensi dell’art. 22 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472. Modifiche normative recate dall’art. 27 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, e dall’art. 15, commi da 8-bis a 8-quater, del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102." Dal comunicato stampa del Governo: "Oggi le misure cautelari, iscrizione di ipoteca ed esecuzione, mediante ufficiale giudiziario, del sequestro conservativo, sono esperibili non solo sulle sanzioni ma anche sui tributi. Inoltre è possibile ricorrere a questi strumenti anche quando il contribuente evita il contenzioso col fisco e definisce il rapporto tributario attraverso gli istituti di adesione ai contenuti del processo verbale di contestazione (PVC) o dell'invito al contraddittorio, che non prevedono la prestazione di garanzie. L'Agenzia delle Entrate può chiedere l'iscrizione dell'ipoteca sui beni del debitore e l'autorizzazione a procedere al sequestro conservativo anche a tutela dei crediti relativi alle imposte e agli interessi connessi ai processi verbali di constatazione." L'indice:
23.02.2010 Spataro AgenziaEntrate.it Link: http://www.nuovofiscooggi.it/normativa-e-prassi/ar ![]()
Tags: Misure cautelari Circolari Civile.it Tasse Tributi Sanzioni Ipoteca legale Sequestro
Misure cautelari - Indice:
1. Violenti scontri dopo una partita di calcio 2. Misure cautelari e Daspo possono convivere?
Store:
|