"Il potere consiste nel fare a pezzi i cervelli degli uomini e nel ricomporli in nuove forme e combinazioni di nostro gradimento" - George Orwell, 1984 ![]() La prova del sorpasso pericoloso adv IusOnDemand
Sentenze
![]()
Accertamento tributario – Sintetico mediante redditometro – Condizioni – Incongruità del reddito dichiarato per almeno due annualità – Omessa dimostrazione – Invalidità
Sentenza Cassazione 23.7.2009 n. 17200
A
A norma dell’art. 38 DPR n. 600/1973 l’amministrazione finanziaria può accertare sinteticamente il reddito, mediante l’utilizzo di elementi indice di capacità contributiva, solo ove dimostri che il reddito dichiarato dal contribuente appaia incongruo per almeno due annualità. Della sussistenza di tale presupposto, l’ufficio deve dare atto nel contesto del medesimo avviso di accertamento il quale, in mancanza, deve ritenersi illegittimo, mentre non è ammissibile che il verificarsi della predetta condizione venga riferito, per la prima volta, nel giudizio di cassazione. 27.11.2009 Franco Ionadi
Tags: Sentenze Cassazione Accertamento Redditometro Motivazione
Sentenze - Indice:
1. La forma delle decisioni delle corti 2. La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato 3. Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari 4. Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383 5. La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale 6. D'aietti: I modelli matematici nel diritto. 7. Mancate indagini per istigazione all'odio sui social network: Curia condanna 8. Cassazione su Pedone e esclusione della responsabilità del conducente 9. La liquidazione del danno biologico negli infortuni sul lavoro 10. Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Store:
|