"Stay Hungry. Stay Foolish." - Steve Jobs
Consumerismo
Animali, viaggi e albergo: la guida online
“Turisti a 4 zampe” è anche il nome della guida on line che riunisce migliaia di indirizzi italiani di hotel, ristoranti, campeggi, agriturismo, spiagge dove gli animali sono i benvenuti.
D
17 Luglio 2009 Garantire la tutela del benessere e dei diritti degli animali, attraverso l’azione coordinata di governo e parlamento. Questo l’obiettivo del progetto presentato oggi dal ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla, dal sottosegretario al ministero della salute, Francesca Martini, dal sottosegretario alla presidenza del consiglio, Paolo Bonaiuti e dall’On. Manuela Repetti. Nel corso dell’evento, al quale ha preso parte anche una rappresentanza delle associazioni animaliste italiane, è stato presentato “Turisti a 4 zampe”, lo spot istituzionale, in onda sulle reti nazionali a partire dalla seconda metà di luglio, realizzato dal Dipartimento del turismo per valorizzare le imprese turistiche che accolgono gli animali e al contempo combattere il deplorevole fenomeno dell’abbandono estivo. “Turisti a 4 zampe” è anche il nome della guida on line che riunisce migliaia di indirizzi italiani di hotel, ristoranti, campeggi, agriturismo, spiagge dove gli animali sono i benvenuti. Presenti all’evento anche le associazioni di categoria che hanno dato il loro contributo all’iniziativa: Assoturismo, Confturismo, Federturismo. Nel corso dell’appuntamento, è stato inoltre presentato il video educativo realizzato dal ministero della Salute, con l’intento di formare una nuova coscienza animalista e di contrastare il fenomeno dell’abbandono, che avrà la sua diffusione attraverso le diverse strutture pubbliche e private su tutto il territorio nazionale. Infine, l’On Repetti ha presentato “Dalla parte degli animali”, il gruppo di coordinamento fra il Parlamento, le commissioni parlamentari e il governo al quale darà vita, con l’obiettivo di uniformare gli interventi e le misure a favore degli animali, monitorare il rispetto delle normative in vigore e proporre le opportune modifiche nei casi in cui si rendono necessarie. “L'abbandono è un atto di delinquenza; come si fa a abbandonare un essere che si è dato a te. Questo significa condannarlo a un'esistenza incerta e grama o addirittura alla morte. Per persone così non ci sono parole per giudicarle”. Questo il pensiero del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Paolo Bonaiuti, sull'abbandono dei cani intervenuto oggi alla conferenza. "E' un fenomeno disastroso - ha aggiunto Bonaiuti - si pensa di aver preso un oggetto e non un essere vivente; i cani sono, infatti, gli esseri più fedeli che possano stare con l'uomo”. 20.07.2009 Governo Governo Link: http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/test
|