"Ognuno e' un genio, ma se si giudica un pesce dall'abilita' di arrampicarsi sugli alberi, passera' tutta la vita a credersi stupido" - Einstein
Separazione
![]()
IRPEF – oneri deducibili – assegno al coniuge divorziato: risoluzione 157/E 2009
RISOLUZIONE N. 157/E Roma, 15 giugno 2009
O
OGGETTO: Istanza di interpello – art .11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - IRPEF – oneri deducibili – assegno al coniuge divorziato - art. 10 - DPR 22 dicembre 1986 n. 917 (TUIR ) QUESITO L'istante in sede di divorzio e' stato condannato con sentenza a corrispondere un assegno alimentare pari a euro …, all’ex coniuge, signora TIZIA, subendo a tal fine una trattenuta dall’ INPS sulla propria pensione. 17.06.2009 Spataro Agenzia delle Entrate Link: http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file
Tags: Separazione Divorzio Fisco Tributi Assegno alimentare Civile.it
Separazione - Indice:
1. Hegel e la separazione dei poteri 2. 4 vittime del fermo dei processi 3. L'affido formalmente condiviso 4. Figli e separazioni: diritti, ma anche doveri 5. La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori 6. Da quando decorre l'assegno di mantenimento a favore del coniuge? 7. Dalla riproduzione collaborativa alla guerra sui figli 8. L'assegno divorzile perde il tenore di vita 9. Separazione e divorzio 10. Genitori senza figli, disattendendo le decisioni dei giudici
Store:
|