"Be the change you want to see in the world" - Gandhi
Studi di settore
![]()
Preventivamente, ti avviso: partano 100mila lettere per contribuenti anomali
Studi di settore, in arrivo 100mila lettere a contribuenti “anomali”
I
In arrivo 105mila lettere a contribuenti soggetti agli studi di settore le cui comunicazioni relative al triennio 2005-2007 presentano rilevanti anomalie. Alla vigilia del primo appuntamento relativo al versamento dell’imposta, l’Agenzia delle Entrate ripete l’esperienza degli anni scorsi, quando furono inviate complessivamente circa 200mila lettere (in particolare, 113mila nel 2007 relative al triennio 2003-2005 e 81mila nel 2008 relative al triennio 2004-2006). 01.06.2009 Spataro Agenzia delle Entrate Link: http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file
Tags: Studi di settore Tributare Contribuenti Civile Anomali
Studi di settore - Indice:
1. Accertamento – Fondato su coefficienti presuntivi – Congruità del reddito rispetto agli studi di settore – Infondatezza della rettifica. 2. Cassazione Sez. Tributaria n. 27545 ord del 19.12.2011: Studi di settore e mancate contestazioni 3. Accertamento – Fondato esclusivamente sugli studi di settore – Illegittimità 4. Speciale manovre economiche 2011 5. Accertamento - Studi di settore - Denunciata incompatibilità con la normativa UE 6. Contenzioso tributario – Sentenza d’appello - Omessa motivazione sulle censure del contribuente – Nullità 7. Accertamento – In base a parametri – Presunzioni semplici – Contestazioni del contribuente – Fattispecie 8. Accertamento – Studi di settore – Attività di abbigliamento al dettaglio - Rilevanza dei saldi di fine stagione 9. Accertamento – Studi di settore – Presunzioni semplici – Allegazione di specifiche contestazioni – Fattispecie 10. Studi di settore: Cassazione civile sez.V trib., sentenza 7 settembre 2010, n. 19136
Store:
|