"Siamo stati inadempienti in alcuni impegni, e' giunto il momento di onorarli" - Luther King ![]() Avv. Alberto Foggia - curatore dell'osservatorio di proc. civ.
Risposta
![]()
antenna digitale terrestre
Vivo in condominio con entrambi gli impianti sat ed analogico il dig terrestre non funziona molto bene ho chiesto all'amministratore di installarmi un antenna mia personale dove non arreco danni i fili passano attraverso la canalina esistente.il satellitare che non funzionava dopo 2 assemblee si e deciso di mettersi oguno la sua ma per qusto mia esigenza non vogliono accordalo perche esiste gia l'antenne centralizzata ma analogica gli ho chiesto di ammodernarla ma la spesa e elevata e pertanto mia hanno risposto che mi devo stare zitto e tenemi quello che c'e leggendo il dlgs 259 del 2003 si evince che io posso fare quello che voglio l'amministratore non vuole saperne mi ha anche minnaciato di denuciarmi e farla togliere se io la installo, sarei veramente grato se mi aiutate io pago il canone ho il., diritto di vedere mediaset premium ho bambini di cui un disabile.l'impianto esistente non funziona. in breve voglio rendermi autonomo pagare comunque la spesa della centralizata se si dovesse fare in secondo tempo dei lavori, ma intanto non posso piu stare a pagare un pay tv che non posso vedere.siate gentili ditemi cosa fare non rimandarmi al solito art 1136 altrmenti e un cane che gira su se stesso e mangia la coda se risolvere niente ho questo indirizzo ancra per 4 giorni poi per motivi di cambio operatore non ricero piu nulla nel possibile di ricere risposta prima della data di scadenza contratto con tele2 grazie Distinti saluti manzi domenico e-mail
L
Lei ha diritto all'antenna digitale ed a quella satellitare. La riparazione di quella condominiale rotta puo' essere fatta come spesa urgente ex. art. 1134 c.c. se dopo varie assemblee non si è riusciti a risolvere la vicenda o con un ricorso ex art. 1105 c.c. sul punto veda http://www.civile.it/condominio/visual.php?num=68247 sulle antenne in genere, se ne installa una sua ha tutto il diritto di farlo ma non puo' non pagare le spese per la conservazione di quella condominiale 09.05.2009
Tags: Risposta Anetenne condominio cose comuni spese condominiali
Store:
|