"nell’usare i nostri telefoni non sappiamo quasi più cosa viene eseguito in locale e cosa in cloud." - Padre Benanti
Proposta siciliotti
Proposta Siciliotti: anche i divorzi ai commercialisti, che sanno fare i conti
-
Indice generato dai software di IusOnDemand &
"Controversie relative a separazioni e divorzi, consulenze tecniche di parte, conciliazione, tutela degli incapaci e amministrazione di sostegno." Tutte cose per le quali l'avvocato e' imposto senza necessità. Vantaggi ? Maggiore velocità e minore litigiosità dei rappresentanti delle parti. Secondo Siciliotti. E ricordiamo: nel dimenticatoio abbiamo segnalato noi che gli avvocati con una leggina sono diventati necessari anche per separazioni e divorzi consensuali. La tesi di Siciliotti e' semplice: quello che non richiede particolari funzioni, sia semplicemente lavoratore autonomo, non libero professionista. Provate a cercare su Google News (cosi' impariamo anche ad usare internet per informarci in modo intelligente). Andate su www.google.it/news e cercate "riforma Siciliotti". Leggerete come di riforma delle professioni, al Ministero, ne abbiano abbastanza ... La controproposta, accolta con uno standing ovation da parte del mondo dell'albo unico (ragionieri e commercialisti) e' senza dubbio la risposta alla proposta degli avvocati di riservare a se' stessi la consulenza stragiudiziale per legge, nonostante piu' volte le sentenze italiane ed europee abbiano detto di no. 17.03.2009 Spataro Siciliotti Link: http://www.google.it/news
|