"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" - art. 11 Costituzione Italiana
Wfc
![]()
Mutuo non concesso: ecco come rivolgersi al Prefetto - gli osservatori del finanziamento
Con i Tremonti Bond le banche dovranno rendere conto dei mutui non concessi.
Indice generato dai software di IusOnDemand &
"L'articolo 12 del Decreto Legge 185 del 29 novembre 2008, convertito con legge 28 gennaio 2009, n. 2, al comma 6, stabilisce che il Ministro dell'Economia e delle Finanze riferisca periodicamente al Parlamento in merito alle condizioni del finanziamento all'economia." Cosa succede, in termini banali ? La banca riceve soldi dallo Stato, purche' presti soldi alle imprese e lavoratori. Chi non riceverà un mutuo, senza un buon motivo, potrà segnalarlo al Prefetto. Che poteri ha il Prefetto ? Raccogliere dati, insieme alle associazioni di categoria, sui mutui non concessi, e facilitarli. Gli osservatori regionali, quindi, sono: "non solo più soggetti che raccolgono dati statistici ma luoghi di risoluzione di controversie e di monitoraggio delle specifiche criticità che emergono a livello locale sulla base di istanze presentate dalle imprese." Praticamente il Prefetto potra' insistere per concedere i prestiti ? La normativa che istituira' gli osservatori rispondera' a questa domanda. "In estrema sintesi, si tratta di un meccanismo che stimola ad una riesamina del caso ad un livello più elevato della struttura gerarchica della banca. E' uno schema molto semplificato e meno intrusivo rispetto a quanto previsto in Francia." Maggiori informazioni sul sito del Ministero al link indicato 13.03.2009 Spataro MEF Link: http://www.mef.gov.it/primo-piano/primo-piano.asp?
|