"Se crederai, vedrai" - Credendo vides
Wfc
![]()
Il Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria (cssf): in aumento il recupero crediti
Istituito il 7.3.2008 - Schermata del Comunicato stampa sul sito del Tesoro
Indice generato dai software di IusOnDemand I
Istituito il 7.3.2008 in previsione della tempesta finanziaria, guarda il mondo finanziario italiano. "Il Protocollo istituisce il "Comitato per la Salvaguardia della Stabilità Finanziaria", composto dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, che lo presiede, dal Governatore della Banca d'Italia, dal Presidente della Consob e dal Presidente dell'Isvap. Tale Comitato è chiamato a riunirsi almeno due volte l'anno e comunque ogni volta che si manifesti un caso potenziale di crisi finanziaria di natura sistemica." Dall'ultimo comunicato stampa un problema che interesserà gli avvocati: la qualità del credito, e cioe', il recupero crediti. "Le Autorità di vigilanza hanno riferito al Comitato in relazione all'evoluzione della crisi finanziaria e hanno confermato la sostanziale solidità del sistema finanziario italiano. La Banca d'Italia ha illustrato l'andamento del credito alle imprese nel contesto di ^ un quadro congiunturale in netto deterioramento, con effetti che iniziano a manifestarsi sulla qualità del credito. La crescita dei prestiti bancari continua a decelerare per la contrazione della domanda di finanziamenti per i programmi di investimento, con segnali di inasprimento delle condizioni di offerta. Le condizioni di erogazione del credito alle imprese e alle famiglie riflettono il costo del funding delle banche." Il Comitato non ha un sito, il Tesoro pubblica i suoi comunicati stampa. 28.01.2009 Spataro Cssf Link: http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/?i
Tags: Wfc Banche Crisi Recupero crediti
Wfc - Indice:
1. Vuoi un prestito ? Devi fare queste leggi. Papa Francesco contro la dittatura del pensiero unico 2. Francesco alla GMG: nessuno sia scartato, ne' giovani ne' anziani 3. Le ragioni della disoccupazione giovanile: il protezionismo di chi lavora 4. Anche la Grecia migliora e cresce, pian piano. 5. Sesto San Giovanni (MI): educazione finanziaria 6. Mancano medici. Perche' interessa gli avvocati ? 7. Le cose che ancora funzionano bene sono tre. 8. Modena: Il sovraindebitamento del soggetto non fallibile e del consumatore 9. Fatti e Parole all'Opera 10. La storia dell'Islanda che dice no alla patrimoniale
Store:
|