"La guerra che genera guerra, un terrorismo contro l'altro, tanto a pagare saranno poi civili inermi. Io non sono pacifista. Io sono contro la guerra" - Gino Strada
Certificato energetico
![]()
Case: Il certificato energetico in Lombardia e i tempi di applicazione
I lettori ci aiutano a scoprire che il certificato energetico e' previsto anche da due delibere della Regione Lombardia. Vediamo come. - Photo courtesy of kaike75
Indice generato dai software di IusOnDemand O
Ogni giorno arrivano commenti dai lettori di Civile.it.
IL QUADRO NAZIONALE Uno degli ultimi riguarda la certificazione energetica che, nel caos applicativo, e' stata "sospesa". Consisteva nella necessità, prima di disporre di un immobile (vendita o locazione), di un certificato che attestasse la conformità degli impianti (e per impianti intendo anche il campanello di casa o l'antenna della tv) alle norme esistenti. Un caos che la confedilizia ha giustamente denunciato. Una norma che minava la certezza dei rapporti commerciali perche' bastava un filo scoperto perche' l'impianto non fosse conforme e la vendita ... nulla. Anche i notai spiegavano che non potevano fare atti senza mille carte. Carte che avrebbero dovuto fare le attuali imprese, stavolta iscritte ad un albo che non e' mai stato istituito.
NELLE REGIONI A parte, questo, in Toscana sappiamo che sono avanti. Il lettore (il cui sito linkiamo anche in fondo) ci segnala che in Lombardia si e' iniziato un percorso di certificazione. Piu' precisamente, da ORS: Il Lombardia la certificazione energetica è prevista nel Piano d'Azione per l'Energia. Il CENED, l'Organismo Regionale di Accreditamento si occuperà dell'attuazione (oltre che elencare i professionisti abilitati). "La certificazione energetica dovrà venire applicata:
LE DELIBERE DELLA REGIONE LOMBARDIA Al momento tutto poggia su due delibere:
CONSIGLI PRATICI Il Dott.Ing.Claudio MASOCH ci scrive due informazioni utilissime (lo ringraziamo qui pubblicamente): "Il testo delle delibere si trova nel sito http://www.cened.it nella sezione "Normativa Regionale , il DGR. VII / 5773 è operativo in Regione Lombardia dal 01 Settembre 2007. Nel sito www.notariato.it ricercando con la parola "certificazione" si rende disponibile il parere e i consigli dei notai per le Regioni che hanno normativa specifica per la certificazione energetica."
CONCLUSIONI Insomma: l'Italia torna all'autonomia locale. Ogni Regione va avanti per una propria strada. Il patrimonio immobiliare italiano e' mediamente vecchio, se non antico. In certi casi sara' proprio una terna al lotto, in altri semplicemente costoso. Cio' non toglie che il risparmio energetico si puo' ottenere ed e' utile, ma come troppo spesso succede, a volte diventa solo un ulteriore balzello senza vantaggi. A volte no, naturalmente. Ma minare la certezza di una vendita per la mancanza di un documento, quando chi comprava si poteva informare e accettare tutto, e' soggetto a valutazione dei giuristi. Una volta insomma bastava vendere nello stato di fatto e di diritto in cui si trovava qualcosa. Ora una deroga al principio mina questa certezza.
ALLEGATI (da ors.regione.lombardia^ e Notariato.it e Cened):
16.09.2008 Spataro Spataro Link: http://www.lombardia-certificazione-energetica.it
Tags: Certificato energetico Energia Certificazione energetica Lombardia Toscana Immobili -y-
Certificato energetico - Indice:
1. Esecuzione forzata su immobili e Notariato 2. D.lgs 28 del 2011 sulle rinnovabili: certificato energetico negli annunci immobiliari 3. Certificato energetico per vendere le case 4. Certificato energetico: non e' piu' necessario e abrogate le leggi e sanzioni regionali 5. Efficienza energetica di edifici e impianti termici. Con CD-ROM 6. Certificazione energetica degli edifici 7. Certificato energetico: non piu' nullita' in vendite e affitti 8. Immobili: certificato energetico non e' da consegnare 9. La certificazione energetica degli edifici privati e pubblici: attenzione, a rischio il 36% o 41% e arriveranno i controlli periodici dei condizionatori
Store:
|