"Bisogna sapere cosa dire quando e' il momento di tacere" - Alessandro Bergonzoni
Eutanasia
![]()
Eutanasia, accanimento terapeutico o condanna a morte ?
Interviene il sottosegretario al ministero della Salute, sottlineando la morte per inedia. Neanche ai cani si riserva tale trattamento che qui, seguendo alcuni principi di diritto, impongono il non intervento attivo. Ma e' giustizia ? - photo courtesy of fishmonk
Indice generato dai software di IusOnDemand M
Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali “Considero il provvedimento dei giudici milanesi in contrasto con il diritto alla vita e alla cura di ogni paziente ed una ingerenza rispetto alla normativa nazionale che vieta di fatto in Italia l’eutanasia.
Va infatti sottolineato che la sospensione dell’alimentazione e dell’idratazione della paziente attraverso sondino equivale, nei fatti, a farla morire di fame e di sete. Mi adopererò per quanto di mia competenza nelle sedi appropriate, auspicando che il Procuratore impugni la sentenza in Cassazione.
Aggiungo, dal discorso di Giovanni Paolo II: AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIONALE SU "I TRATTAMENTI DI SOSTEGNO VITALE E LO STATO VEGETATIVO. PROGRESSI SCIENTIFICI E DILEMMI ETICI" (17-20 MARZO 2004, AUGUSTINIANUM) "guarire se possibile, aver cura sempre" 11.07.2008 Spataro Ministero Salute Link: http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_comunicati
|