"Tutto quello che vogliamo combattere fuori di noi, e' dentro di noi" - Sciascia
Testamento biologico
![]()
Testamento biologico ? Con l'amministrazione di sostegno
Finalmente si capisce qualcosa di piu'. - La vita in mano degli altri - Photo credits to eocs
Indice generato dai software di IusOnDemand N
Nel video una breve rassegna delle notizie di oggi. Tra queste l'applicazione del testamento biologico, sulla base "di una legge del 2004". Leggo bene l'articolo e scopro che e' stata usata la normativa sull'amministrazione di sostegno, Legge 9 gennaio 2004, n. 6.
L'IDEA Non c'e' una norma specifica per il testamento biologico. Tuttavia alcuni Tribunali hanno concesso ai medici di rispettare la volontà di non ricevere cure quando non vi siano possibilità di guarigione e il consenso sia prestato in concomitanza con la malattia. La paura e' che ci si ripensi quando poi, al momento di applicarla, non si voglia piu' morire. Normativa non ce n'e'. Pero' l'amministrazione di sostegno consente ad altri di decidere non potendo farlo da soli.
IL CASO La moglie chiede al marito di non farsi curare, no a tracheotomia ed altre cure, nella pendenza di una malattia incurabile. Il marito accetta, chiedono al giudice di accogliere questa domanda di amministrazione di sostegno, e il marito chiede ai sanitari di non curare la donna, ma assisterla durante la morte con le cure palliative.
^ VALUTAZIONI L'amministrazione di sostegno ha la finalità di far gestire beni patrimoniali e non ad altri. Anche la salute, perche' no. L'incarico di far eseguire la propria volontà, precisa, libera ed inequivocabile, al marito, e' segno di massima fiducia che l'ordinamento puo' tutelare. Potrebbe essere una soluzione per i mille casi dove il malato vuole venga eseguita la sua volontà di non essere curato. Ma deve esserci una espressione di volontà, naturalmente. In ogni caso ci sono anche tempi fisiologici per questa domanda, meglio con un avvocato, davanti al Tribunale competente sezione volontaria giurisdizione. Vale la pena aspettare che qualcuno sollevi la naturale obiezione che il bene della salute non e' disponibile, ma in questo caso non si ha notizie sul punto. 30.05.2008 Spataro Spataro
Tags: Testamento biologico Salute Amministrazione di sostegno Cure
Testamento biologico - Indice:
1. Testamento biologico: la decisione al medico, il malato solo se puo' esprimersi 2. Il testamento biologico 3. Testamento biologico: il testo approvato in prima lettura. L'ultima parola ai medici, non a chi incaricato 4. Testamento biologico: dossier europeo 5. Testamento biologico: una bozza o l'amministratore di sostegno ? 6. Cosa distingue lo stato vegetativo dall'accanimento terapeutico ? 7. Cos'e' il testamento biologico 8. Ddl 972 Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di volontà 9. Testamento biologico, morte celebrale e amministrazione di sostegno 10. No al testamento biologico, ma si' a decidere le cura alla fine della propria vita
Store:
|