"le grandi idee, quelle che cambiano il mondo e che nel frattempo ci fanno stare bene, nascono dal contatto con gli altri" - Steven Berlin Johnson
Avvocati
![]()
Milano, elezioni forensi: e' ballottaggio, ma e' anche guerra sui mandati senza limiti
La maggioranza vince
Indice generato dai software di IusOnDemand S
Si vince con un voto in piu': questa e' la regola della democrazia. Pero' chi vota valuta gli interessi che verranno rappresentati, e le persone. Nel ballottaggio a Milano qualcuno ha avuto il coraggio di scrivere: "Ci candidiamo perché vogliamo un ricambio generazionale dell'attuale Consiglio dell'Ordine, ormai lontano dalla realtà dell'avvocatura. Riteniamo che la permanenza dei Consiglieri in seno al Consiglio non debba superare ^ il limite dei tre mandati, per un costante ricambio, per una maggiore efficienza e trasparenza."
La posizione di Giuggioli e' altrettanto chiara: "Il fatto è che a Milano gli avvocati sono tanti, troppi — rilancia il presidente Giuggioli — affluiscono da ogni parte d'Italia e i controlli non sono sempre agevoli." fonte: http://www.dsmilano.eu/
E' assai indicativo vedere come possono essere proposti i risultati per facilitare o meno l'individuazione delle liste al ballottaggio: http://www.insiemepergliavvocati.it/risultatiturno1.html http://www.ordineavvocatimilano.it/html/Pdf/RisultatiParziali2008.pdf
Si vota il 12 e 13 febbraio. Un invito a chi verrà eletto: ricordi che non rappresenta l'interesse di singoli, ma dovrà riportare l'avvocatura milanese in Europa e nel mercato, valorizzando la professionalità in ogni sua espressione. Solo valorizzando le capacità di ogni professionista sul mercato questi potranno far conoscere quello che sanno fare meglio, invece di sperare di essere accettati in studi legali di altri per avere di che vivere. A proposito: pochi si chiedono come si svolgono le elezioni forensi. 07.02.2008 Spataro Spataro Link: http://www.insiemepergliavvocati.it
Avvocati - Indice:
1. Da avvocato precoce (a 16 anni ) a santo: Sant'Alfonso Maria de Liguori - updated 2 2. La nuova formazione degli avvocati 3. Un avvocato con le lanterneverdi contro l'ottusità di leggi non al servizio dei cittadini 4. Nuove iniziative di Civile.it in arrivo per chi entra in zona rossa 5. L'avvocato si tutela in proprio: quando si applica l'art. 86 c.p.c.? 6. Valentino Spataro: La formazione dei collaboratori e la gestione delle password per difendersi dagli attacchi informatici 7. Opposizione a decreto ingiuntivo: la contestazione dei compensi dell'avvocato può essere generica? 8. 101 Mediatori: Un nuovo modello di processo, disegnato dagli avvocati 9. Morti reali, da Como agli aborti in casa, per mancanza di speranza. A rischio due avvocati 10. Il silenzio sugli avvocati che si cancellano per i troppi costi e poco lavoro
Store:
|