"La maggior parte degli uomini, piuttosto che ricercare la verita', che e' loro indifferente, preferisce adottare le opinioni che vengono riferite gia' bell'e pronte" - Tucidide ![]() Le basi operative del GDPR Valutazione: 4.55 su 5 adv IusOnDemand
Islam
![]()
Il dialogo delle leggi. Ordinamento giuridico italiano e tradizione giuridica islamica
V-171 p., brossura (cur. Zilio-Grandi I.)
Anno 2006 Editore Marsilio Collana Ricerche prezzo: 23236 data: 2006-05 -
"
"Tra le molte vie possibili al dialogo interreligioso occorre includere il dialogo delle leggi, in particolare il confronto tra l'ordinamento giuridico italiano, ivi compreso il Concordato con la Chiesa e le intese stipulate con confessioni diverse dalla cattolica, e quella peculiare "rerum humanarum atque divinarum scientia" che è la giurisprudenza islamica. Dall'ambito generale della fede al versante etico-giuridico: il dialogo delle leggi mira alla costruzione continua di una società composita ma coerentemente regolata. È un dialogo che coinvolge la Repubblica; verte sul "principio supremo" della laicità e sulla possibile integrazione di una comunità credente che fonda la propria identità su principi diversi da quelli della storia occidentale. " 01.11.2006 A cura di Ida Zilio- Grandi Euro Link: http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop
Tags: Islam Libro Recensione Libro
Islam - Indice:
1. Il consiglio degli Ulema in Pakistan dichiara non islamico uccidere l'infedele 2. Religioni: il testo della sentenza della Corte Suprema del Pakistan sul caso Asia Bibi 3. Not in my name: e' l'inizio della rivoluzione culturale nell'Islam 4. Meriam come Calas, Sirvet e La Barre 5. Iran: la Costituzione della Repubblica Islamica 6. Messaggio di Pace con Youtube: la Regina Rania di Giordania 7. Turchia: al centro la Corte Costituzionale 8. Islam e cristianesimo. Una parentela impossibile 9. Sharî'a e costituzione 10. Il matrimonio nelle confessioni religiose. Il matrimonio di culto cattolico, acattolico, islamico e il giudizio di nullità del matrimonio
Store:
|