"Nella vita possono toglierti tutto ma non quello che hai imparato studiando. Ecco perche' non dovrai mai smettere di studiare e migliorarti." - Gioacchino Cartabellotta ![]() A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza ? Antonio: "E' proprio come me lo aspettavo. Molto chiaro e con molti spunti interessanti su come tutelarsi." adv IusOnDemand
Fallimentare
![]()
La nuova Revocatoria Fallimentare. Che cosa è cambiato dopo il Decreto Competitività
220 p., brossura
Anno 2005 Editore Edizioni Giuridiche Simone Collana Bussola. Orientamenti legislativi prezzo: 29044 data: 2005 -
"
"Questo volume tratta un argomento di diritto fallimentare di grande attualità: le modifiche alla disciplina della revocatoria fallimentare, contenute nel D.L. 14 marzo 2005, n. 35 conv. in L. 14 maggio 2005, n. 80. È un'innovazione molto importante che investe un istituto di primaria rilevanza con modifiche non di poco conto, sia per la riduzione alla metà del periodo sospetto, sia per l'introduzione di nuove esenzioni e sia per i nuovi effetti previsti dall'azione recuperatoria. Il testo riporta ampie ed esaurienti annotazioni con riferimenti alla dottrina più attenta e qualificata ed alla più significativa giurisprudenza. Il tema è trattato in profondità, dando soluzione alle varie problematiche poste dalla vecchia e dalla nuova normativa. Una particolare considerazione è dedicata al rapporto di conto corrente bancario, alla cessione dei crediti, al mandato in rem propriam ed al factoring. In tal modo si fornisce - senza inutili digressioni e con linguaggio piano e sistematico - un chiaro e completo orientamento sulla nuova revocatoria fallimentare per gli studiosi della materia e per i professionisti che quotidianamente operano nel campo delle procedure concorsuali. " 01.11.2005 Perugini G. Mario Euro Link: http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?shop
Tags: Fallimentare Civile Libro Recensione Libro
Fallimentare - Indice:
1. Domanda risarcitoria della Curatela fallimentare di un club alla FIGC 2. Istanza di ammissione al passivo fallimentare 3. Milano: Prospettive e innovazioni del nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza CCI 4. Vicenza, legge fallimentare: Profili di continuità e discontinuità alla luce della c.d. Riforma Rordorf - Corso accreditato 5. La Spezia: La Procedura Fallimentare 6. L'ammissione al passivo dei crediti tributari 7. Incidente stradale causato dal conducente di società fallita 8. Notificazione dell'avviso dell'udienza della fase prefallimentare 9. Competenza per territorio nella procedura fallimentare: sede effettiva dell'impresa 10. Sinistro stradale causato dal conducente di un mezzo di proprietà di una società fallita: competente il Tribunale fallimentare
Store:
|