"Vive solo chi ha ideali, gli altri sopravvivono" - Don Mazzi
Contratto
![]()
Il dolo nel contratto
L'art. 1439 e il dolo come causa di annullamento del contratto. Testo inzialmente pubblicato il 2003-10-27 e aggiornato il 29.7.2009
Indice generato dai software di IusOnDemand I
Il dolo è qualsiasi forma di raggiro che altera la volontà contrattuale della vittima. Il dolo è causa che determina l’annullabilità del contratto quando è determinante del consenso, cioè quando il raggiro induce il soggetto a stipulare un contratto che altrimenti non avrebbe stipulato. L’art.1439 del c.c. recita testualmente: il dolo è causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, l'altra parte non avrebbe contrattato.
29.07.2009 Avv. Vincenzo Mennea Avv. Vincenzo Mennea
Contratto - Indice:
1. Contratto col consumatore: possibilità di deroga della competenza dell'autorità giudiziaria a favore dell'arbitrato 2. Contratto a progetto a favore delle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI 3. Taproot: quando la blockchain realizza il contratto per persona da nominare 4. Procura alle liti e contratto di patrocinio 5. Mutui: clausola risolutiva espressa e banca 6. La clausola risolutiva nel contratto di locazione e cambio di destinazione d'uso 7. Cessione contratto calciatore senza corrispettivo 8. Cessione contratto calciatori 9. Come preparare un contratto di sviluppo di chatbot 10. Domanda di risoluzione per inadempimento formulata nel corso del giudizio iniziato con richiesta di adempimento
Store:
|