Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Ritengo che ci voglia più coraggio a creare cose che poi se ne vanno, che a creare cose che restano" - Christo



Utenti - tutti | Civile.it - indice
Sanzione a Spotify: due nozioni da controllare - In Svezia condannata Spotify in un procedimento av 28-06-2023
Passare dalle Password a Passkey è pericoloso senza consapevolezza. - Cybersecurity dalla parte delle aziende e' aver 30-05-2023
ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei - documento annotato il 28.04.2023 28-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020 - 6. Le censure di parte ricorrent 21-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano - Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla co 12-04-2023
ChatGPT: OpenAI collabora con il Garante privacy con impegni per tutelare gli utenti italiani - documento annotato il 06.04.2023 06-04-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE ! - IL COMUNICATO Le spieg 31-03-2023
Early adopter program - Una beta riservata ad utenti selezionati 27-03-2023
Cookie banner block - I cookie stufano ? Alcuni browser e alcune 28-02-2023
216 PrivacyKIT - Le PET, Privacy enhanced technologies - PET: tecniche per migliorare la privacy. Quali ? 15-02-2023
Privilege Escalation - La tecnica di cambiare i permessi a uno o piu' 07-02-2023
DSA: l'obbligo di pubblicare i numeri degli utenti - La direttiva sui servizi, Digital Service Act, 07-02-2023
208 WordPress- Come affrontare il caso del tema che installa nuovi utenti - Furbi, oppure ignorano il gdpr. Comunque troppo fa 20-01-2023
164 Chrome cambierà le password compromesse - Intelligente, ma gli utenti dovranno cambiare il m 16-05-2022
Agcom: catalogare tutte le comunicazioni web e identificare tutti quelli che navigano - E' arrivato chat control in Italia -  22-02-2022
Chrome introduce Manifest 3: inutili le linee guida del Garante sui cookies, e arriva lavoro per l'antitrust - Innovazione opportuna, mal gestita. Traccia 17-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021 - Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza 26-11-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC - Nella causa C‑401/19 la limitazione all’e 22-09-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro - Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e 03-08-2021
Android Car: Google condannata a 100 milioni dall'antitrust italiana - Abuso di posizione rilevante per aver estromesso E 13-05-2021
107 Breach: 500 milioni di utenti Facebook svelati - cosa controllare - Cosa sanno di noi ? email, telefono, data di nasci 06-04-2021
User Experience - L'insieme degli studi che riguardano gli utenti 22-02-2021
Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN - 20-01-2021
YouTube e' obbligata a indicare email e ip di chi carica contenuti senza autorizzazione ? - Una causa pilota, ecco le conclusioni dell'avvocat 03-04-2020
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati. - 77 Incombe quindi al gestore di un motore di ric 24-09-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi. - Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-4 19-12-2018
Riforma del copyright: i service provider saranno sceriffi in rete - Youtube responsabile dei contenuti degli utenti. 21-11-2018
L'Agcom vuole processi sommari e service provider secondini degli utenti - Tutto sulla base delle leggi, secondo loro. 19-10-2018
Filtri, link, contenuti degli utenti. Cosa cambia con la riforma del copyright - Segnaliamo un testo eccellente. 17-09-2018
SilverPush - Comunicare via ultrasuoni all'insaputa degli utent 08-06-2018
Cambridge analytica - Associazione che ha raccolto dati di utenti. Dati 20-03-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione - Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito 12-01-2018
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare - Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fa 16-06-2017
Offrire polizze online: ecco le regole - L’Istituto richiama l’attenzione degli utenti e de 16-01-2017
Web Beacons - Simili ai cookies, servono a tracciare gli utenti 12-12-2016
La Russia per legge ottiene i dati degli utenti di servizi USA - Una legge impone di avere i dati personali degli u 10-11-2016
Banche: oltre le password, il movimento del mouse - Nuove modalità di 'identificazione' dell’utente 14-07-2016
Quali sono i comportamenti anticoncorrenziali da evitare ? - L'antitrust contesta a Google, ad un anno dall'ape 23-06-2016
Telegram vs Twitter vs Facebook: un post inedito - Ancora non ho letto post che affrontano non le car 11-04-2016
Telegram - Un servizio di messaggeria istantanea, intelligent 06-04-2016
I limiti alla responsabilità del gestore di un maneggio per i danni subiti dagli utenti - E la condotta del danneggiato 30-03-2016
Avvocati, Ordini e Diritto sul web: chi vince ? - Amministrativo misura l'attivita' sul web e il fee 01-02-2016
Cassazione III civile del 21.9.2015 n. 18463 Anno 2015 - '... dopo aver ricordato i principi elaborati dall 09-11-2015
E Google scrisse: raccogli il consenso e implementa lo script sulla cookielaw ! - Google disse: raccogliete i consensi. Gradisca spi 27-07-2015
Mobile Ecommerce con app per marketplace, ecommerce, drop shipping e social - VIdeo - I temi sono stati affrontati per consentire a chiu 02-04-2015
Bancomat rubato ? Come farsi rimborsare i soldi - un caso concreto - avv. Alberto Foggia Gennaio 2015 Ebook di 17 pa 09-01-2015
App e Privacy: dovere di informare gli utenti - Le Autorità per la privacy, raggruppate nella rete 11-12-2014
App sulla salute e Privacy: il 15% ha informative comprensibili - APP MEDICHE: GARANTE PRIVACY, SERVE PIU’ TRASPAREN 11-09-2014
Pagamenti online: le nuove regole (rectius: micropagamenti) - PAGAMENTI CON SMARTPHONE E TABLET: PIU’ TUTELE PER 18-06-2014
I Garanti contro l'intercettazione sistematica dei cittadini - Ecco quanto hanno fatto i Garanti della privacy co 25-04-2014


Utenti

-y-
2015/12/15
Accessibilità
Addestramento
Adempimenti
Adsense
Agcm
Agcom
Algoritmi
Analytics
Android auto
Animale
Antitrust
App
Archiviazione
Avv. alberto foggia
Avvocati
Bancaria
Banche
Bancomat
Base giuridica
Blocco
Bollette
Bozza
Caffe20
Calcio
Canali
Car
Carte di credito
Caso fortuito
Cassazione
Cavallo
Censura
Chat
Chatbots
Chatcontrol
Chatgpt
Checklist
China
Chinese
Chrome
Cina
Cittadini
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Clausole vessatorie
Comunicato
Comunicato stampa
Concorrenza
Consenso
Consumatori
Consumerismo
Contratto
Controllo
Cookielaw
Cookies
Copyright
Crittografia
Cultura
Cybersec
Danni
Dati
Dati personali
Dato personale
Deindicizzazione
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Draft
Dsa
Ecommerce
Embed
Europa
Facebook
Fake news
Fare impresa
Feed
Furti
Garante
Garanti
Geolocalizzazione
Gestione
Giurisprudenza
Google
Google:eap
Hardware
Hate speech
Iap
Identificazione
Ilaw
Indicizzazione
Infomediatori
Informativa
Insidia stradale
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Interattività
Intercettazioni
Interfacce
Interfacce utenti
Internet
Italian
Italiano
Iusondemand
Ivass
Legale
Legalgeek
Legittimo interesse
Manifest v3
Messaggeria
Messaggeria istantanea
Microfoni
Micropagamenti
Minimo
Minori
Mobile
Motori di ricerca
Newsletter
Notifiche
Numero utenti
Obblighi
Oblio
Opposizione
P2p
Pagamenti
Passkey
Password
Peer2peer
Personaggi
Pet
Piattaform
Pirateria
Plugin
Podcast
Portabilità
Posizione dominante
Preautorizzazione
Prescrizione
Preventivo
Privacy
Privacydb
Procedura civile
Profilazione
Profilazione utenti
Programmare
Prova
Provvedimeno
Pubblicita' ingannevole
Publisher
Rapporti
Regolamentazione
Responsabilita'
Responsabilità
Responsabilità gestore maneggio
Riservatezza
Russia
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sconti
Scontisca
Secondini
Sentenza
Sentenze
Servizi
Servizi online
Shield
Sicurezza
Sinistri
Siti web assicurativi
Smartphone
Smartphonne
Social
Social network
Sportivo
Startup
Store
Storia
Storie
Sviluppatori
Tar
Telegram
Temi
Terze parti
Tracciamento
Tracciatura
Training
Twitter
Ugc
User experience
Utenti
Ux
Video
Wallabag
Web agency
Whatsapp
Wordpress
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Ritengo che ci voglia più coraggio a creare cose che poi se ne vanno, che a creare cose che restano" - Christo








innovare l'informatica e il diritto


per la pace