 |
Smartphone configurati male, problemi con i conti bancari. La decisione del Garante Greco.
- Elenca i punti importanti, tutti.Alla fin |
02-05-2025 |  |
 |
Noyb vs openai: sul banco la nozione di AI generativa e di nesso causale
- documento annotato il 23.03.2025, in analisi ge |
23-03-2025 |  |
 |
Curia c-492/23 annunci, rimozione tempestiva e ripubblicazione altrove.
- Le conclusioni dell'avvocato generale propongon |
11-02-2025 |  |
 |
Cassazione sul reato del dipendente che ottiene le password pur non autorizzato
- Fornite dalla collega, vi accede senza autorizz |
06-11-2024 |  |
 |
Targhe dati personali: Cassazione ord I civile 21/02/2024, n. 4648
- Pubblicata sul sito del Comune una foto di auto |
03-10-2024 |  |
 |
Belgio: tra dark patterns e cookie wall, ci sia sempre il bottone rifiuta tutti i cookies.
- Sui Cookie Walls si discute in forza del titolo |
12-09-2024 |  |
 |
Lussemburgo: l'Autorità sulle decisioni automatizzate
- L'autorità CNDP lussemburghese segnala |
12-09-2024 |  |
 |
DMA: TikTok perde, e' gatekeeper e dovrà rendere conto delle connessioni notturne
- TikTok ha cercato di dimostrare che non e' un o |
19-07-2024 |  |
 |
Corte Costituzionale 69 del 2024 e gerarchia delle fonti.
- In analisi il commento. Il tema riguarda la ger |
24-04-2024 |  |
 |
Bacheca condominiale e risarcimento danno non patrimoniale
- Il tribunale di Milano con sentenza 7732 del 6. |
05-01-2024 |  |
 |
Provvedimento del 16 novembre 2023 [9960948] e i corsi di formazione ancora sotto accusa; la prescrizione
- Ancora una volta un caso citato in una slida; i |
19-12-2023 |  |
 |
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9954241]
- documento annotato il 28.11.2023 |
28-11-2023 |  |
 |
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
- Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad |
28-06-2023 |  |
 |
Il rapporto tra privacy e diritti fondamentali
- In che rapporto il GDPR si pone con i diritti u |
26-04-2023 |  |
 |
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
- 6. Le censure di parte ricorrent |
21-04-2023 |  |
 |
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
- Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l |
21-04-2023 |  |
 |
Co creating data protection solutions through a commons | Janis Wong
- documento annotato il 03.02.2023 |
03-02-2023 |  |
 |
Data Protection for the Common Good: Developing a framework for a data protection focused data commons | Janis Wong
- documento annotato il 03.02.2023 |
03-02-2023 |  |
 |
159 Privacy news, alert e podcast
- Nella tesi di laurea in tutela del software, negli |
15-02-2022 |  |
 |
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
- Scontro totale con il Garante e le tesi dell'az |
05-07-2021 |  |
 |
Intelligenza artificiale: relazione finale, assicurare o affiancare ?
- Siracusa, Ruffolo e Niccolò Zanon (e |
21-04-2021 |  |
 |
Ecommerce, USA e Scherms II: il white paper
- L'amministrazione USA ci prova: studiamo insiem |
30-09-2020 |  |
 |
Cherry picking
- Scegliere i dati che piu' avvantaggiano la prop |
28-04-2020 |  |
 |
4 vittime del fermo dei processi
- E' successo.
Ora basta. |
27-06-2019 |  |
 |
Medico cambia sede e nell'email sostiene un candidato alle elezioni: 16.000 euro di sanzione
- Dalla Newsletter del Garante. Si noti la tesi dife |
29-04-2019 |  |
 |
Ripubblicazione di foto di una tesina su sito scolastico, in Germania
- Brutta avventura in Germania, senza invocare la fi |
04-09-2018 |  |
 |
Furto credenziali del correntista: la banca deve provare
- Non basta dire che e' responsabilita' del correnti |
04-10-2016 |  |
 |
La Cassazione: quando l'informativa e' implicita
- Bisogna sempre ripetere quanto gia' e' nel servizi |
18-08-2016 |  |
 |
Puo' un browser rubare i guadagni pubblicitari ?
- Brave browser cambia la pubblicita' di terzi con l |
09-06-2016 |  |
 |
Bicameralismo imperfetto: Il discorso di Napolitano al Senato
- Approvata la riforma con modifiche, passa alla Cam |
14-10-2015 |  |
 |
Procedimenti cautelari e deroga alla competenza per territorio
- Due tesi a confronto |
25-05-2015 |  |
 |
Domini simili e denominazioni comuni: non c'e' concorrenza sleale
- Una tesi non affrontata spesso sul web. Cour d’app |
01-06-2013 |  |
 |
OUA: l'Antritust sbaglia a proteggere gli Abogados
- Bisogna proteggere i giovani che studiano in Itali |
30-05-2013 |  |
 |
AGCOM: vietato diffondere sondaggi tramite app per smartphone, prima no, poi si'.
- Eccoli. Cambiano parere, estendono il potere a qua |
07-02-2013 |  |
 |
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
- Una decisione che impone la riassegnazione per via |
05-06-2012 |  |
 |
Dal catostrofismo al diritto: terremoto human made ?
- Le trivellazioni in Alaska creano i peggiori terre |
04-06-2012 |  |
 |
Social Media Policies: solo hype degli avvocati ?
- Tutti vogliono creare tribu': la tesi e' che su |
21-03-2012 |  |
 |
Srl semplificata per gli under 35: i notai non ci stanno.
- Banalizzando, nel linguaggio giuridico quando si d |
30-01-2012 |  |
 |
Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011
- Segnalatami da @luciocincinnato, l'ordinanza E' |
28-12-2011 |  |
 |
Mediazione: niente pagamento dei 40 euro, niente mediazione. L'informativa in francese e in inglese
- Una tesi che sta spopolando - inoltre l'informati |
25-03-2011 |  |
 |
Avvocati e specializzazioni: la corda e' tesissima
- Reazioni furiose al regolamento del Cnf |
29-09-2010 |  |
 |
Google non sarebbe intermediario perche' tratta i dati e perche' guadagna dai video.
- La tesi dell'accusa. - Video da Guido Scorza.it c |
01-03-2010 |  |