 |
Ecommerce e spedizione internazionale di alcolici
- Quali le norme ? |
26-04-2017 |  |
 |
Libro: Convenzioni matrimoniali e contratti di convivenza
- di Bruno De Filippis
Copertina flessibile
30 se |
22-10-2014 |  |
 |
Casi di condomini molesti - libro
- Giuseppe Cassano
Copertina flessibile: 308 pagine |
09-10-2014 |  |
 |
Manuale pratico e formulario dei rapporti economici nella separazione e nel divorzio
- versione carta: Libro+CD-Rom con formule Pagine: X |
03-10-2013 |  |
 |
L'egoismo e' finito. La nuova civilta' dello stare insieme [Brossura]
- Brossura: 113 pagine
Editore: Einaudi (16 ottobre |
20-03-2013 |  |
 |
DIRITTO DELL'INTERNET. Manuale operativo. Casi, legislazione, giurisprudenza [Brossura]
- G. Cassano (a cura di), G. Scorza (a cura di), G. |
21-02-2013 |  |
 |
Strumenti di credito e mezzi di pagamento. Cambiali, assegni, carte di credito, moneta elettronica
- avv. Giulio Disegni
Rilegato: 569 pagine
Editore |
08-11-2012 |  |
 |
Intermediario assicurativo e riassicurativo. Manuale completo per la prova scritta e orale per l'iscrizione al Rui. Sezioni A e B
- Autore: Salvatore Infantino
Brossura: 768 pagine |
06-11-2012 |  |
 |
Il diritto di recesso: la sentenza europea
- Affonta il tema delle spese di spedizione |
05-10-2012 |  |
 |
Notificazione di atti a mezzo posta
- Ecco come deve essere qualificato e computato il t |
05-02-2012 |  |
 |
La messa in mora del cliente non si ha con la spedizione della parcella
- ma con la notifica dell'atto giudiziario |
22-10-2011 |  |
 |
Il vantaggio competitivo in rete. Dal web 2.0 al cloud computing
- Emanuela Prandelli
Brossura: 464 pagine
Editore: |
13-07-2011 |  |
 |
Ecommerce e diritto di recesso: Corte di Giustizia Europea causa C-511/08 sentenza del 2010-04-15
- 'Dispositivo
L'art. 6, nn. |
03-11-2010 |  |
 |
Contenzioso tributario - Notificazioni – Spedizione dell’atto di appello in busta – Nullità – Sanatoria
- Sentenza Cassazione n. 8846 del 14.4.2010 |
17-05-2010 |  |
 |
Notificazione – Ex art. 140 cpc – Momento di perfezionamento della notifica – Spedizione dell’avviso raccomandato – Illegittimità costituzionale.
- Sentenza Corte Costituzionale 14.1.2010 n. 3 |
03-02-2010 |  |
 |
Art. 140 c.p.c.: la notifica non si perfeziona più con l'invio della raccomandata informativa
- ma con il ricevimento della stessa o, comunque, de |
23-01-2010 |  |
 |
Bollette telefoniche: chi paga la spedizione ? Tribunale di Avellino, sentenza n. 1946 del 2009
- Gentilmente inviata dall'avv. Roberto Napolitano |
18-01-2010 |  |
 |
Con la Pec dei cittadini lo Stato obbligato a notificare ogni atto tramite posta elettronica
- Una rivoluzione importante che considera notificat |
25-06-2009 |  |
 |
Come fermare la spedizione di prodotti inviati anche dopo la disdetta / recesso ?
- Questa l'interessante domanda che ci e' stata po |
12-03-2009 |  |
 |
Spese di invio delle bollette: la sentenza d'appello del Tribunale di Benevento
- '... il non aver previsto quanto imposto con la d |
11-09-2008 |  |
 |
Radio: il concetto giuridico di ambito locale alla luce dell'evoluzione tecnologica
- 240 pagine, euro 12,00 (IVA compresa) + spese sped |
07-11-2007 |  |
 |
Cass. 24 luglio 2007, n. 16327 (Prova invio e ricevimento racc.: sufficiente la relativa ricevuta di spedizione)
- Prova invio e ricevimento racc.: sufficiente la re |
24-07-2007 |  |
 |
Spedizione in forma esecutiva
- Art. 475 |
01-07-2006 |  |
 |
Il Giudice di Pace di Milano sui costi di spedizione delle bollette telefoniche
- Ricevuta in Sentenze |
24-03-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario - Notificazione dell'atto di appello spedito in busta - Perfezionamento della notifica alla data di spedizione
- Sentenza Cassazione 18.1.2006 n. 918 |
03-03-2006 |  |
 |
Contenzioso tributario - Termine per la costituzione in giudizio - Decorrenza - Data di spedizione per posta del ricorso
- Sentenza Cassazione 14.10.2004 n. 20262 |
24-03-2005 |  |
 |
Novità: nasce una nuova email. Quella certificata (I=Law)
- Aspettiamo il testo normativo. Non e' l'email comu |
29-01-2005 |  |
 |
Novità: nasce una nuova email. Quella certificata
- Aspettiamo il testo normativo. Non e' l'email comu |
29-01-2005 |  |