Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Non esiste denuncia senza responsabilità" - Zavattini



Spam - tutti | Civile.it - indice
DKIM - Come migliorare l'affidabilità delle ema 18-05-2023
Email - 5 software per proteggerci da ransomware, phishing e spam - Contenuto completo disponibile per i membri 17-05-2023
Consenso - 15-05-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348] - documento annotato il 20.04.2023 20-04-2023
SMS promozionali - Provvedimento del 15 ottobre 2020 [9486485] - documento annotato il 18.04.2023 18-04-2023
Soft Spam - E' lecito lo spam ? Si', a determinate condizio 18-04-2023
Marketing via fax e e mail: possibile inviare notizie a carattere promozionale solo con il consenso preventivo, libero e specifico dell - documento annotato il 13.03.2023 13-03-2023
Raccolta dati sul web: è necessario uno specifico consenso per ciascuna finalità del trattamento dati 23 marzo 2011 [1807691] - documento annotato il 13.03.2023 13-03-2023
Soft Spam: novità per le informative dall'ultimo provvedimento del Garante - Bisogna distinguere tra email, sms e telefono, 08-03-2023
Provvedimento dell'11 gennaio 2023 - documento annotato il 07.03.2023I temi: 07-03-2023
Nozioni avanzate di uso delle email - Le email non sono gestite da uno solo soggetto e l 05-11-2018
La sanzione per newsletter ai clienti senza informativa. La Cassazione - A quanto ammonta ? Nel caso in oggetto la Cassazio 27-08-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile - Una questione veramente grave 29-11-2017
Marketing, funnel e Garante Privacy: provvedimento sanzionatorio per Spam e Ecommerce - Un caso particolare utile da conoscere. Vuoi veder 30-10-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni? - Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' s 26-05-2017
Bounce-back - Se le email rimbalzano, dove vanno ? 02-02-2017
Web Spam - L'insieme delle tecniche per promuovere pagine piu 28-06-2016
Google e la Seo a processo - Deindicizza per spam tutti i siti di una societa': 28-06-2016
Profilazione e Facebook - Come si scopre chi e' interessato ad un prodotto 19-04-2016
Click Baiting - Click su titoli incompleti ma accattivanti. 09-03-2016
Prima decisione contro gli antispam - Bloccare l'email per spam viene vietato dalla Cort 28-01-2016
Profilazione, newsletter, ecommerce, soft spam e consensi: sanzioni del Garante - Un caso emblematico trattato con rigorosa e puntua 11-12-2015
Ad Injection - Spam nella pubblicita' online con strumenti illega 11-05-2015
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam - NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” D 23-07-2013
Duro commento del Garante Privacy sul ddl semplificazioni - Cancellata la privacy delle imprese ? In arrivo an 20-06-2013
I filtri antispam non sono piu' affidabili. - - 02-05-2013
La direttiva europea sui Cookies e i siti internet - Una direttiva che risente degli anni, pur avendo p 04-06-2012
Registro delle opposizioni e consenso precedente: il Garante spiega - Se il consenso e' stato dato precedentemente, le 31-01-2011
Stop alle telefonate pubblicitarie: il registro delle opposizioni - D.P.R. n. 178 del 7 settembre 2010 - Aggiornamento 31-01-2011
Privacy: Informazioni commerciali semplificate. - Un passo avanti verso la semplificazione. Manca an 30-06-2009
Spam ed elenchi pubblici: vietato - E-mail e fax indesiderati: nuovo stop del Garante 06-05-2009
Lo spam si fa sociale ed interpreta i tuoi interessi - Spam intelligente. Altro che. 05-05-2009
Data retention: tener traccia di tabulati telefonate, email, comunicazioni - Altri log, altre memorie, altre sanzioni. Ma con l 07-04-2009
Pubblicità telefonica: il nuovo provvedimento per essere a norma - 'Con un provvedimento che verrà pubblicato sulla 18-03-2009
Perche' Facebook disattiva alcuni account - Incredibile 19-12-2008
In arrivo nuove regole contro lo spam negli Usa, proposte dalla Federal Trade Commission - Unilateralmente, sono molto precise. 16-05-2008
Mi hai diffamato ! Ma forse no ? Nuovo spam con minaccia d'azione legale - Anno nuovo, truffe nuove. - 17-01-2008
Privacy: spamming da elenchi pubblici e risarcimento danni. - Cosi' il Garante sulla sua newsletter, per un inv 10-01-2008


Spam

-y-
Ammonizione
Antispam.
Biglietti da visita
Cessione a terzi
Civile
Civile.it
Clienti
Codice privacy
Comesiusainternet
Comunicazione promozionali
Comunicazioni commerciali
Consenso
Consumerismo
Cookielaw
Cookies
Cybersec
Data retention
Definizioni
Diffamazione
Direttiva
Dizionario
Dkim
Documento
Dott.spataro
Ecommerce
Elenchi pubblici
Email
Email aziendale
Email:dmarc
Europa
Facebook
Fax
Fiere
Finalita'
Funnel
Garante
Gestione email
Google
Imprese
Informativa
Ingiunzione
Intercettazioni
Internet
Italiano
Iusondemand.com
Legalgeek
Legge
Leggi
Limiti
Linee guida
Log
Mancanza informativa
Marketing
Membri
Minori
Newsletter
Organic search
Ottimizzazione
Parole chiave
Penale
Phishing
Podcast
Privacy
Privacydb
Profilazione
Promozioni:consent
Provvedimento
Provvedimento generale
Pubblicita'
Pubblicità
Pubblicità telefonica
Registro delle opposizioni
Registro opposizioni
Retargeting
Sanzioni
Search engine
Seo
Sicurezza
Sms
Social network
Soft spam
Spam
Spamming
Tabulati
Telefonate promozionali
Telefonia
Telefonico
Telefono
Telemarketing
Titolari autonomi
Trattamenti
Vetrina
Virus
Wallabag
Web
Web spam
Web2.0

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Non esiste denuncia senza responsabilità" - Zavattini








innovare l'informatica e il diritto


per la pace