Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Colui che vuole condurre un'orchestra, deve voltare le spalle al pubblico." - James Cook



Soc. e associaz. dilettantistiche - tutti | Civile.it - indice
Sponsorizzazione di società e associazioni sportive dilettantistiche - E deducibilità delle spese 27-12-2022
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici - enti sportivi dilettantistici 23-12-2022
Associazioni sportive dilettantistiche: quali i requisiti per accedere al regime fiscale di vantaggio di cui alla L. n. 398/91? - L. n. 398/91 21-12-2022
Regime agevolato per l'associazione sportiva dilettantistica - E' sufficiente l'affiliazione al CONI? 13-12-2022
Criterio costi di sponsorizzazione associazioni sportive dilettantistiche - E limiti al sindacato della Cassazione 12-10-2022
Contratto a progetto a favore delle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI - E casi di esclusione di tali benefici 21-11-2021
Quali i requisiti per la società sportiva dilettantistica per beneficiare delle agevolazioni fiscali? - Disciplina agevolata ex art. 2 della legge n. 398/ 03-05-2021
Agevolazioni tributarie e associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro - Art. 148 TUIR 02-04-2021
Associazione sportiva di calcio dilettantistica e responsabilità per i debiti tributari - Avviso di accertamento ai fini IRES, IVA ed IRAP 06-02-2020
Esenzioni ICI a società sportive dilettantistiche (SSD) alle associazioni sportive dilettantistiche (ASD)? - Vi è equiparazione tra SSD e ASD? 23-09-2019
Premio di preparazione nel settore dilettantistico - Natura e tentativo di aggiramento della relativa n 09-08-2016
Sponsorizzazioni a favore dello sport dilettantistico - Presunzione del carattere pubblicitario di tali er 05-07-2016
Spese di sponsorizzazione di associazioni sportive dilettantistiche - Spese di pubblicità deducibili dal reddito d'impre 29-10-2015
Attività della palestra e scopo di lucro - Ecco alcuni indici presuntivi 19-10-2014
Dall'Agenzia delle Entrate domande e risposte per le associazioni e società sportive dilettantistiche - Sulla mancata tenuta del modello previsto dal DM 1 06-05-2013
Quali le condizioni affinchè un'associazione sportiva dilettantistica possa beneficiare delle agevolazioni fiscali previste in materia di IVA e di IRPEG? - Ex art. 4 DPR n. 633/1972 e 111 DPR n. 917/1986 14-04-2013
Associazioni sportive dilettantistiche - Come garantire l'effettività, la stabilità e la n 10-04-2013
Palestra: quali gli indici per considerarla una società di fatto? - L'esercizio di un'attività economica è sufficien 08-04-2013
Istruttori delle palestre: quale trattamento previdenziale? - Quando spetta l'esenzione contributiva? 07-04-2013
Trattamento fiscale agevolato per le Associazioni Sportive Dilettantistiche - Escluso quando l'attività di preparazione e di as 06-03-2013
I compensi degli istruttori nelle Società sportive dilettantistiche - Sono esenti da tassazione? 04-03-2013
Il rapporto di lavoro nelle palestre - E finalità sportive e non commerciali delle stesse 02-03-2013
Compenso previsto nel contratto per prestazioni sportive dilettantistiche - Responsabilità del dirigente per i debiti societar 21-05-2012
Rapporto di lavoro in ambito sportivo dilettantistico - Rimborso spese e pattuizioni contrattuali 20-05-2012
Rapporto di lavoro tra società e calciatori non professionisti - Esclusione di qualsiasi retribuzione 19-05-2012
Presenza ed impiego obbligatorio di almeno 4 “giovani” calciatori nel campionato dilettantistico della serie D - Valutazione della notevole rilevanza per il ricors 10-04-2011
Integralmente deducibili i corrispettivi erogati in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche fino ad un importo annuo complessivamente non superiore a - in quanto costituiscono per il soggetto erogante s 11-07-2010
Contratto di tesseramento di sportivo dilettante - libertà delle forme 19-06-2010
Agevolazioni tributarie delle associazioni sportive dilettantistiche - non sono sufficienti la mera appartenenza dell’ent 30-05-2010
Per partecipare al campionato professionistico occorre essere una società di capitali costituita nella forma di società per azioni o a responsabilità limitata - ma tale società può essere costituita anche dopo a 14-02-2010
Prorogato al 15 dicembre il termine per l'invio del modello Eas da parte delle società e associazioni sportive - il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate d 18-10-2009
Approvazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi (modello Eas) - Agenzia delle Entrate, protocollo n. 15896/2009 16-10-2009
Sulla graduatoria per il finanziamento sportivo - TAR Lazio, 17 dicembre 2008 27-02-2009


Soc. e associaz. dil

soc. e assoc. dilettantistiche
148
1997/02/11
1999/11/26
2008/12/17
2009/04/30
2010/01/27
2010/06/23
2011/07/07
2011/07/18
2011/08/18
2012/02/08
2012/03/23
2012/05/30
2012/11/05
2013/02/20
2013/03/08
2014/02/20
2015/07/20
2016/03/23
2016/06/23
2019/09/17
2020/01/22
2020/11/23
2021/03/09
2021/04/21
2022/02/01
2022/06/27
2022/09/12
2022/10/27
2022/11/11
Agenzia delle entrate
Agevolazioni
Agevolazioni tributarie
Alta corte di giustizia sportiva
Associazione sportiva
Associazioni
Associazioni dilettantistiche
Associazioni sportive
Associazioni sportive dilettantistiche
Calcio
Comunicati
Coni
Contratti
Contratto a progetto
Contributi
Debiti
Deducibilità
Dilettanti
Dirigenti
Eas
Enti sportivi dilettantistici
Erogazioni
Finanziamenti
Fisco
Giovane
Giustizia sportiva
Graduatoria
Hockey
Ici
Irpeg
Iscrizione campionato
Istruttore
Istruttori
Iva
L. n. 398/91
Lavoro sportivo
Lucro
Palestra
Palestre
Premio
Premio di preparazione
Previdenza
Previdenza e assistenza
Pubblicità
Retribuzione
Rilevanza
Rimborsi spese
Ripescaggi
Risoluzione
Sentenze
Soc. e ass. professionistiche
Soc. e assoc. dilettantistiche
Soc. e assoc. dilettantistiche
Soc. e associaz. dilettantistiche
Soc. e associazioni dilettantistiche
Società
Società e associazioni sportive
Sponsorizzazione
Sponsorizzazioni
Statuto
Tesseramento
Tributi
Utili
Vincolo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Colui che vuole condurre un'orchestra, deve voltare le spalle al pubblico." - James Cook








innovare l'informatica e il diritto


per la pace