Segui via: Newsletter - Telegram
 

"La Scienza non e' democratica" - Roberto Burioni e Piero Angela



Sinistri strad - tutti | Civile.it - indice
Sinistri stradali: nella procedura di risarcimento diretto il danneggiante è litisconsorte necessario? - - 03-12-2024
Indennizzo diretto e sinistri stradali - Il responsabile civile deve essere convenuto in gi 18-08-2020
Concorso di colpa: obbligo di motivazione del Giudice - Verifica in concreto tenuta di guida corretta 23-09-2019
Cassazione: Fondo vittime della strada e indicazione successiva dei testimoni - Cassazione Civile - ordinanza n. 10545/18 del 3 ma 18-06-2018
Le micropermanenti si applicano solo nei danni da sinistri stradali - I criteri di liquidazione del danno biologico prev 05-06-2017
Sinistri stradali e surroga INAIL - Quali i criteri per il calcolo del differenziale? 19-10-2016
Il valore della prova della scatola nera nei sinistri stradali - La' dove la giurisprudenza si muove con cautela, i 04-04-2016
Cassazione III civile del 21.9.2015 n. 18463 Anno 2015 - '... dopo aver ricordato i principi elaborati dall 09-11-2015
Sinistri stradali e non solo: mancato rispetto del termine ai fini dell'integrazione del contraddittorio - E rispetto del termine ma con notifica non andata 27-09-2014
Sinistri stradali: errata individuazione del soggetto responsabile del danno - Il Giudice può comunque disporre l'integrazione de 27-09-2014
Sinistri stradali: il contraddittorio quando deve essere integrato? - Quali conseguenze se il Giudice non vi provvede? 27-09-2014
Sinistri stradali: quando sussiste il litisconsorzio tra l’assicuratore e il responsabile del danno? - Sempre oppure no? 27-09-2014
Sinistri stradali: determinazione del valore della causa ai fini dell’individuazione del giudice competente - Irrilevanti le successive modifiche in corso di ca 15-06-2014
E' compatibile con le norme europee determinare il calcolo dei risarcimenti - «Assicurazione obbligatoria della responsabilità c 27-01-2014
Contratto assicurativo a favore di un terzo: quale il foro competente? - Quale il foro competente? 14-04-2012
Danni riportati in un sinistro stradale dal trasportato: quale il foro competente? - Quale il foro competente? 14-04-2012
Avvocati e sinistri stradali su Youtube - Law Firm Commercial about Car Crashes 04-04-2012
Ancora su indennizzo diretto e risarcimento ordinario - Il caos creato dagli interventi volontari delle co 21-01-2012
Sinistri stradali: ricorso all'indennizzo diretto o alla procedura ordinaria? - L'attore può scegliere liberamente. Se cita il da 21-01-2012
Incidente stradale causato dal conducente di società fallita - Per l'azione di risarcimento danni è competente i 15-01-2012
Sinistri: il valore delle dichiarazioni delle parti. Cassazione 6526 del 2011 - Cassazione III civile 6526 del 20.1.2011 - Le cens 07-04-2011
Risarcimento diretto: messa in mora della propria compagnia assicurativa e per conoscenza a quella del responsabilie - a pena di improcedibilità della domanda giudiziale 20-02-2011
Dal 6,3 al 4,5 per mille incidenti, dal 2000 al 2009 - Diminuiscono gli incidenti 20-01-2011
Sinistro stradale causato dal conducente di un mezzo di proprietà di una società fallita: competente il Tribunale fallimentare - Cass. 18 novembre 2010, n. 23353 (estratto) 18-12-2010
Spesa di assistenza stragiudiziale per un sinistro stradale: dovuta solo se resa necessaria o utile dalla contestazione di controparte al risarcimento del danno - Giudice di Pace di Pisa, Dott. Alberto Del Monaco, 30-05-2010
Rimborso Iva e fermo tecnico nei sinistri stradali: risarcibili per la Cassazione anche prima della riparazione - Cassazione civile Sez. III, 27-01-2010, n. 1688 04-02-2010


Sinistri strad

102
2010/04/14
2010/07/02
2011/11/18
2014/06/09
2016/08/30
2019/09/12
2020/07/09
2024/09/04
A prova di errore
Appello
Assicurativo
Assicurativo > civile >
Assicuratore
Assicurazioni
Assistenza stragiudiziale
Avvocati
Azione
Calcolo
Calcolo differenziale inail
Cassazione
Circolazione stradale
Civile
Civile.it
Codice delle assicurazioni
Collutazioni
Competenza
Confessioni
Contraddittorio
Contratto assicurativo
Danneggiante
Danni
Danno
Dichiarazioni
Differenziale
Domanda
Europa
Fallimento
Fatture
Fermo tecnico
Fondo vittime della strada
Foro competente
Giurisprudenza
Inail
Incidenti
Incidenti stradali
Indennizzo diretto
Insidia stradale
Integrazione contraddittorio
Intervento
Istat
Iva
Legge
Legittimazione
Lesioni
Litisconsorzio
Marketing
Messa in mora
Micropermanenti
Modifica
Notifica
Procedura civile
Pubblicita'
Responsabile civile
Responsabilita'
Responsabilità
Richiesta danni
Rinnovo
Risarcimenti
Risarcimento
Risarcimento diretto
Scatola nera
Sentenza
Sentenze
Sinistri
Sinistri stradali
Spese
Spese legali
Statistiche
Termini
Testimoni
Trasportato
Tribunale fallimentare
Valore
Valore di prova
Video
Youtube




"La Scienza non e' democratica" - Roberto Burioni e Piero Angela








innovare l'informatica e il diritto


per la pace