Segui via: Newsletter - Telegram
 

"Ognuno e' un genio, ma se si giudica un pesce dall'abilita' di arrampicarsi sugli alberi, passera' tutta la vita a credersi stupido" - Einstein



Sentenza - tutti | Civile.it - indice
Cassazione su autovelox e distanza dal cartello di avviso - Cassazione Sez. SECONDA CIVILE, Ordinanza n.25544 15-09-2023
CURIA List of results - documento annotato il 18.08.2023 18-08-2023
Controlli informatici difensivi: legittimi come in motivazione della Cassazione - Corte di cassazione, sentenza 24 febbraio 2020 16-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano - documento annotato il 14.08.2023. I commentator 14-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa - I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei t 08-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione - documento annotato il 05.08.2023 05-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza - documento annotato il 28.07.2023 28-07-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati - documento annotato il 23.06.2023 23-06-2023
Cassazione sulla brevità del danno e il danno risarcibile in re ipsa. - Cass. civ., Sez. I, Ord.12-05-2023, n. 13073: l 10-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso - Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate 07-06-2023
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca - Il cliente non ha a disposizione tutte le infor 07-06-2023
Legal realism: il mito dell'unica soluzione giusta in una sentenza - Poche righe, un tema incontrovertibile. I t 01-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio - documento annotato il 26.05.2023 - La banca non 26-05-2023
Sentenza su portabilità e copia dei dati - molti i criteri da… - La sentenza nell'Osservatorio Privacy e' articolat 05-05-2023
255 Sentenza su portabilità e copia dei dati - molti i criteri da rispettare - Sintesi della decisione https://www.civile.it/priv 05-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati - documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce i 04-05-2023
Cassazione: chiunque, anche le banche, devono sempre rispondere all'interessato che chiede i dati - Cosi' Cassazione:2.6 Orbene 04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370 - « Renvoi préjudiciel&nb 04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni - documento annotato il 02.05.2023. Questione not 02-05-2023
CURIA causa C‑268/21, - documento annotato il 21.04.2023 21-04-2023
245 La Cassazione sul danno e la richiesta di diritto all'oblio di notizia giornalistica - Fino a che punto si possono chiedere i danni ? 17-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313 - documento annotato il 16.04.2023Sulla te 16-04-2023
CURIA C 311/18 sentenza e conclusioni in italiano Schrems II - documento annotato il 13.04.2023 13-04-2023
Schrems II - Sentenza della  01-04-2023
Modello attestazione per la notifica di sentenza e precetto (post riforma Cartabia) - - 16-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile- - Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presi 14-03-2023
Scommesse e minorenni: puo' costare molto al minorenne, denunciato. E online ? - Un caso interessante da non sottovalutare: 06-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata - Il tema e' noto: i fatti storici sono racco 03-03-2023
Dato anonimo - Quel dato che nemmeno potenzialmente p 18-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati - In un contesto piu' ampio di reati viene ec 16-02-2023
Recensioni prevalenti sui diritti del recensito - BGH, sentenza del 13 dicembre 2022 - Per il Tribunale Federale l'interessato non ha 09-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano - documento annotato il 01.02.2023 01-02-2023
E' ammissibile il ricorso in Cassazione avverso la sentenza non definitiva? - Sentenza non definitiva 13-10-2022
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi. - Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29 06-10-2022
Cassazione su terzo vittima e proprietario del veicolo - Cassazione III civile Sentenza n.11246 del 06/04/2 07-06-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020 - Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali 29-04-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892 - Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambi 29-04-2022
Arrivano le class action anche per il GDPR. - Sentenza della corte di giustizia annunciat 28-04-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore - Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sent 28-03-2022
Alcoltest, avviso di assistenza con difensore di fiducia, nullità sanabile. - in tema di guida in stato di ebbrezza, la violazio 17-02-2022
Motivi di appello: consigli per l'uso - Attenzione alle rationes decidendi (un caso pratic 08-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021 - '... strumento attraverso il quale vi sono 03-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021 - Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza 26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici - Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 1 23-11-2021
I presupposti per il ricorso all'art. 373 c.p.c. e la differenza col disposto del 283 c.p.c. - Per ottenere la sospensione dell'efficacia esecuti 13-11-2021
Cedu contro Cassazione: basta formalismi. Ma la decisione e' molto piu' articolata e richiede criteri gnoseologici diversi - Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ( 11-11-2021
Il politico risponde dei commenti di odio e violenza che provoca sui social contro un individuo - S 04-11-2021
Il Tar sull'accesso al sistema di monitoraggio errori sanitari - Il Tribunale Amministrativo Regionale sulla copia 31-05-2021
Sentenza artificiale: il libro piu' importante da leggere - Ho sentito tanti interventi sull'intelligenza a 29-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali - il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631 31-03-2021


Sentenza

2022/08/02
283
373
2023
A prova di errore
Accesso
Accoglimento
Aggiornamento dati
Alcoltest
Algoritmi
Anonimato:dati anonimi
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Antitrust
Appello
Archiviazione
Assegno alimentare
Attestazione
Attestazione per la notifica di sentenza e precetto
Auditor
Autovelox
Azienda
Banche
Base giuridica
Base legale
Bitcoin
Cancellazione
Cartabia 2023
Cassazione
Categorie
Cedu
Civile
Class action
Cloud act
Collaborazione
Commerciabilità
Conclusioni
Consenso
Consiglio di stato
Consultazione
Controlli
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Controllo
Controllo accessi
Copia
Corte costituzionale
Corte europea
Costituzione
Covid
Cultura
Curia
Danni
Danno
Dati biometici
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personali
Dati pubblici
Dato lesivo
Did
Diffamazione
Dipendente
Diritti umani
Diritto all'oblio
Diritto di accesso
Dizionario
Documenti
Documento
Durata
Ebbrezza
Ecommerce
Efficacia esecutiva
Eid
Eidas
Email
Email aziendale
Errori
Esportazione
Estero
Facebook
Familiari
Finlandia
Fonti del diritto
Formalismo
Free
French
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Germania
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Green pass
Gruppo
Hate speech
Identità digitale
Impugnazione
Indirizzi ip
Informazioni
Intelligenza artificiale
Interessato
Ip address
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legaldesing
Legittimo interesse
Licenziamento
Limitazione del trattamento
Medico
Meta
Minimizzazione
Minimo
Minorenni
Misure di sicurezza
Modelli
Modello
Monitoraggio
Motivi
Motivi accesso
Newsletter
Oblio
Onere della prova
Operazioni sospette
Phishing
Podcast
Portabilità
Presunto
Presunzione
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Procedimenti penali
Procedura civile
Prodotti finanziari
Profilazione
Profilo di rischio
Prova
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Quantificazione
Rating
Reati
Recensioni
Redditi
Registrazioni
Responsabilità
Richiesta
Riciclaggio
Ricorso
Ricorso per cassazione
Rigetto
Rimozione
Risarcimento
Risposta
Sanitari
Sanzione
Sanzioni
Schrem
Schrems ii
Scommesse
Sconti
Scontisca
Sede
Sentenza
Sentenza non definitiva
Sentenze
Shield
Sindacati
Software
Sospensione
Statuto dei lavoratori
Strumenti informatici
Tabù
Telecamere
Tempi
Terzo
Tia
Trasferimento
Trasferimento dati
Trasparenza
Trasportato
Trattamento
Trattamento illecito
Tribunale
Tutela giudiziaria
Uso in giudizio
Vaccinazione
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione





"Ognuno e' un genio, ma se si giudica un pesce dall'abilita' di arrampicarsi sugli alberi, passera' tutta la vita a credersi stupido" - Einstein








innovare l'informatica e il diritto


per la pace