 |
E' ammissibile il ricorso alla revocazione quando la decisione è stata impugnata davanti al Collegio di Garanzia o dinanzi al Giudice Amministrativo?
- E l’esito parzialmente assolutorio nel procediment |
24-02-2021 |  |
 |
Proposizione ricorso per revocazione o revisione in ambito FIGC
- E necessità di notifica del ricorso alle parti a p |
10-02-2021 |  |
 |
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
- Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/ |
16-09-2020 |  |
 |
Gratuito patrocinio: anche se c'è accordo stragiudiziale il compenso va liquidato al difensore
- Quando spetta e quando può essere recuperato dallo |
16-04-2019 |  |
 |
Impugnazione decreto in tema di revoca dell’amministratore di condominio
- E' ricorribile in Cassazione il decreto della Cort |
06-04-2019 |  |
 |
Revoca dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato
- Un caso pratico |
28-12-2017 |  |
 |
Revoca dell'ordinanza ex art. 186 bis c.p.c
- Caducazione del titolo ex tunc |
22-09-2017 |  |
 |
Revoca concessione gioco del lotto per reiterati ritardi nel versamento dei proventi estrazionali
- Legittimità di tale provvedimento |
20-03-2016 |  |
 |
Al servizio di email aziendale revocata non si applica la reintegra nel possesso.
- L'account di posta elettronica aziendale viene tol |
09-03-2016 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo e declaratoria di incompetenza per territorio
- Implicita dichiarazione di nullità del D.I. |
20-02-2016 |  |
 |
Soggetto abilitato all'estero alla raccolta di scommesse che agisce in Italia con collaboratori privi di autorizzazione
- Revoca della licenza |
18-10-2015 |  |
 |
Azione revocatoria e separato giudizio per l'accertamento del credito
- L'azione revocatoria non deve essere sospesa |
01-10-2015 |  |
 |
Azione revocatoria e sequestro conservativo in corso di causa
- Ammissibilità della cautela |
13-09-2015 |  |
 |
Revoca della concessione relativa alla ricevitoria
- L'Amministrazione non può disporre l'automatica de |
14-08-2015 |  |
 |
Opposizione a decreto ingiuntivo: l'opponente non si costituisce in giudizio
- L'onere della prova dell'opposto non viene meno |
04-05-2014 |  |
 |
Quale conseguenza per l'Agente di calciatori in caso di mancato pagamento della quota associativa del rinnovo della polizza assicurativa?
- Solo una sanzione disciplinare? |
10-07-2013 |  |
 |
Penale per la revoca senza giusta causa del mandato conferito all'Agente di calciatori
- Prova della revoca |
22-05-2012 |  |
 |
Misura della penale in caso di revoca del mandato all'Agente dei calciatori senza giusta causa
- La penale può essere equamente ridotta dal giudice |
08-01-2012 |  |
 |
Agente-calciatore: clausola di predeterminazione della penale per l’ipotesi di revoca senza giusta causa
- Piena efficacia tra le parti di tale clausola |
08-01-2012 |  |
 |
Domanda di accertamento della giusta causa della revoca del mandato all'Agente di calciatori
- Il termine da rispettare |
08-01-2012 |  |
 |
Revoca del mandato all'Agente di calciatori
- No alla revoca 'di fatto' |
08-01-2012 |  |
 |
Individuazione del mezzo impugnatorio avverso il provvedimento di revoca della ammissione al patrocinio a spese dello Stato in sede civil
- Art. 170 D.P.R. n. 115 del 2002 |
26-11-2011 |  |
 |
Revoca del mandato calciatore-Agente e luogo in cui tale comunicazione deve essere inviata
- vale il principio di cui all'art. 1335 c.c. |
16-07-2011 |  |
 |
Controversia tra Agente e calciatore in merito alla penale per revoca del mandato
- potere di riduzione ad equità attribuita al giudic |
16-07-2011 |  |
 |
Revoca per giusta causa mandato calciatore-Agente
- Necessità di iniziare, entro 30 giorni dalla data |
13-05-2011 |  |
 |
La revoca del decreto ingiuntivo dichiarato provvisoriamente esecutivo rende inesistenti tutti gli effetti che l’atto ha prodotto successivamente
- comprese le spese necessarie per l’esecuzione |
11-04-2010 |  |
 |
Procedimento revocatorio e sua ammissibilità
- ex art. 39 CGS |
10-04-2010 |  |
 |
Sui limiti della revocabilità delle decisioni arbitrali
- impugnabili solo le decisioni degli organi di gius |
26-03-2010 |  |
 |
Lasciare l'arma incustodita non costituisce motivo di revoca della licenza di porto di fucile per l’esercizio dello sport di tiro a volo
- Tar Veneto, sent. 14 gennaio 2009, n. 69 |
22-11-2009 |  |
 |
Sui presupposti per l'ammissibilità del ricorso per revocazione
- ex art. 39 CGS |
25-10-2009 |  |
 |
Mandato del calciatore all'agente: abusiva compilazione della voce relativa alla somma spettante in caso di revoca senza giusta causa
- necessarietà della querela di falso |
20-09-2009 |  |
 |
Incostituzionale la non revocazione delle ordinanze della Cassazione: sentenza 207 del 2009
- http://content.screencast.com/users/iusondemandsrl |
10-07-2009 |  |
 |
Imposta di registro – Agevolazioni prima casa – Revoca benefici e recupero tributo ordinario – Termine di decadenza
- Sentenza Cassazione 6.2.2009 n. 2950 |
24-03-2009 |  |
 |
La revoca della confessione non può essere fatta valere con una azione autonoma
- Cass., ordinanza 4 dicembre 2008, n. 603 |
28-02-2009 |  |
 |
Cassazione sui ritratti e le liberatorie: il consenso e' ritirabile ma non automatico
- Nonostante la liberatoria si puo' (ma non e' aut |
26-11-2008 |  |
 |
Conseguenze sul processo della revoca o rinuncia alla procura
- e nel rapporto col cliente |
07-06-2008 |  |
 |
Formulario del processo civile. Con CD-ROM
- Dati 2008, 803 p., brossura
Curatore Tafuro V.
E |
10-12-2007 |  |
 |
Come scioperano gli avvocati: il testo della Commissione di Garanzia Scioperi
- COMMISSIONE DI GARANZIA
PER L’ATTUAZIONE DELLA LE |
18-04-2007 |  |